Processo senza soggetti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788828837343
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Univ. Firenze-Fondazione P. Calamandrei
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- XIV-442
Disponibile
47,00 €
Sempre più spesso si manifestano rapporti giuridici che, sul piano sostanziale, si riferiscono ad un patrimonio, prima ancora che ad un soggetto; rapporti che, una volta divenuti controversi, devono trovare spazio nel processo. Già Redenti si chiedeva chi potesse agire, e a quale titolo, al cospetto di «gestioni patrimoniali autonome», rispetto alle quali l'esercizio dell'azione «non coincide né con l'agire in nome proprio, né con l'agire in nome altrui»; «casi singolari» che ormai con frequenza si incontrano nella realtà odierna. Per dirla con Orestano, l'esigenza da cui muove lo studio è proprio quella di ricostruire i rapporti tra diritti e azione quando dietro la «personalizzazione del patrimonio» non ci sia «altra realtà che [...] un patrimonio senza soggetto». Nel contributo si cercherà allora di comprendere se e come i consolidati modelli di esercizio dell'azione possano operare quando nel processo agisca un patrimonio «in gestione».
Maggiori Informazioni
Autore | Galanti Lucilla |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Univ. Firenze-Fondazione P. Calamandrei |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: