Processo E Difesa Penale In Età Moderna. Venezia E Il Suo Stato Territoriale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815120564
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storia avvocatura in italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 535
Disponibile
42,00 €
Un gruppo di appassionati studiosi dà voce alle antiche carte degli archivi. Ne esce il quadro vivo di un momento mai abbastanza indagato nella storia della giustizia penale. Secoli XVI-XVIII: si afferma in Europa, come paradigma del processo criminale, il rito inquisitorio, così confacente alle nuove organizzazioni statuali in via di formazione e consolidamento. Lo scenario, qui, è la Repubblica di Venezia, e l'ampio territorio che essa domina: il volume indaga come il rito inquisitorio del Consiglio dei dieci, suprema magistratura giudiziaria e insieme politica della Serenissima, si sovrapponga - a partire dal secolo XVII e come espressione di una nuova giustizia punitiva riflesso delle direttive del centro dominante - alle antiche forme di giustizia comunitaria dei territori soggetti. E in questa direzione il testo insieme offre una chiave di lettura ai fenomeni che in età moderna interessano il complessivo assetto, anche politico, degli apparati penali nel continente europeo. Istruzione scritta e segreta; carcerazione dell'imputato, come regola, nel corso dell'intera procedura; tariffa legale delle prove. Eppure, negli ingranaggi di quella macchina repressiva qualcosa va accadendo: la valutazione astrattamente meccanica e predeterminata delle prove evolve nei fatti verso il libero convincimento del giudice, e la difesa acquista spazi non più soltanto interstiziali. Risulta per tabulas quel cammino, in questo volume: rigoroso impianto teorico, e insieme vivace esposizione ed interpretazione di squarci degli antichi processi. Il mosaico è completato da un inedito: il breve trattato «Del modo di diffendere li rei», di Nicolò Ottelio, giurista udinese a cavallo fra Sei e Settecento, che - prima giudice e poi avvocato - offre ai colleghi un piccolo manuale pratico per il loro difficile mestiere. Una voce dal passato, che suona tuttavia assolutamente familiare, a dispetto dei secoli, al giurista di oggi.
Maggiori Informazioni
Autore | Povolo Claudio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storia avvocatura in italia |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: