Processo Civile Telematico. Lineamenti Pratici [Novario - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875242855
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Focus
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 213
Disponibile
25,00 €
Il processo civile telematico esce dalla sua fase sperimentale per divenire realtà giudiziale, influendo sul lavoro di uffici giudiziari e studi legali. L'opera presenta un approccio informatico giuridico e forense al fine di mostrare ad avvocati, magistrati, cancellieri, ctu, e ai loro ausiliari, l'importante apporto del pct attraverso la sua semplicità pratico-applicativa e i suoi effetti giudiziari. La trattazione affronta temi che spaziano dalla genesi e analisi dell'infrastruttura del pct agli strumenti informatico giuridici, dall'organizzazione 'digitale' di uffici giudiziali e studi professionali alle attività tradizionali svolte attraverso le funzionalità del pct, dalle questioni problematiche e best practices sino, in ultimo, alla produzione delle prove attraverso il pct. Ogni capitolo presenta un esame di precetti legislativi, giurisprudenza, questioni problematiche e attività informatiche che consentono di padroneggiare le potenzialità informatico giuridiche del pct attraverso qualunque tecnologia e infrastruttura utilizzata, a prescindere dal fornitore dei servizi.
Maggiori Informazioni
| Autore | Novario Filippo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Brossura |
| Collana | Focus |
| Num. Collana | 6 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa. – Introduzione. – I. Il Processo Civile Telematico: genesi e infrastruttura. – II. Strumenti informatico giuridici. – III. Studi legali, tecnici e uffici giudiziari informatici. – IV. Attività tradizionali veicolate nel PCT. – V. Questioni problematiche e Best Practices. – VI. Prove digitali tra PCT e giudizio. – Conclusioni. – Schede operative. – Glossario. – Bibliografia. – Indice analitico. |
Questo libro è anche in:
