Procedure diagnostico-terapeutiche e assistenziali - Il percorso dell’infermiere tra decisione, responsabilità, educazione e complessità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838616617
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 472
Non Disponibile
37,00 €
Il volume, articolato in due parti, comprende diversi argomenti: dalla trattazione della responsabilità dell'infermiere alla descrizione della griglia di lettura delle schede relative alla procedure, dal percorso seguito nella costruzione delle medesime alla modalità di lettura delle variabili che le connotano.
È presente inoltre una parte con finalità propedeutica, dedicata a procedure generali, non legate ad una prescrizione, ma fondamentali per la prevenzione delle infezioni ospedaliere e trasversali. Vengono inoltre riportate le procedure più frequentemente utilizzate in situazioni di emergenza prevalentemente extraterritoriale e che possono richiedere l'intervento dell'infermiere, anche se non operante nell'area dell'emergenza.
Maggiori Informazioni
Autore | D'Innocenzo Marinella; Massai Danilo; Rocco Gennaro; Sasso Loredana; Vallicella Franco; Vanzetta Marina |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima - Concetti generali 1) La responsabilità professionale dell’infermiere 2) Le prove di efficacia in medicina (Evidence-Based Medicine) 3) Il processo decisionale Parte seconda - Procedure diagnostico-terapeutiche e assistenziali 4) Procedure generali finalizzate alla prevenzione delle infezioni ospedaliere 5) L’apparato respiratorio 6) L’apparato cardiocircolatorio 7) L’apparato gastrointestinale 8) L’apparato urogenitale 9) L’apparato muscolo-scheletrico e tegumetario 10) La valutazione del paziente neurologico 11) Le procedure in emergenza Appendice - Alcune scale di valutazione Indice analitico |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: