Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Procedure concorsuali e processo tributario. Tra legge fallimentare e codice della cristi d'impresa

ISBN/EAN
9788828837039
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
XV-318

Disponibile

29,00 €
Il volume esamina le interferenze tra diritto concorsuale e processo tributario, muovendo dagli effetti dell'apertura della liquidazione giudiziale sul patrimonio del debitore e sulla legittimazione del curatore fallimentare, nella disciplina della legge fallimentare e nel Codice della crisi d'impresa. Il particolare, si affronta il complesso tema della capacità processuale straordinaria del fallito, strettamente correlato al suo interesse alla corretta determinazione della pretesa fiscale in rapporto al "limitato" interesse del curatore ad impugnare l'atto impositivo, per poi esaminarne la diretta incidenza della dichiarazione di fallimento sul processo tributario nonché i limiti soggettivi del giudicato tributario, fino alla delicata problematica dell'ammissione allo stato passivo in relazione sia alla riscossione a mezzo ruolo, sia alla concentrazione della riscossione nell'accertamento. Ci si sofferma, inoltre, sulle procedure del concordato preventivo, dell'amministrazione straordinaria e della liquidazione coatta amministrativa, analizzando il sistema premiale in ambito tributario introdotto dal Codice della crisi e dal recente D.L. 118/21.

Maggiori Informazioni

Autore De Matteis Stanislao
Editore Giuffrè
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio