Procedure amichevoli (MAP). Rapporto internazionale fisco-contribuenti e tra amministrazioni. Con e-book

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821767340
- Editore
- Ipsoa
- Collana
- Fiscalità internazionale
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2018
- Pagine
- XXII-560
Disponibile
43,00 €
La doppia imposizione costituisce un ostacolo per le attività di business transfrontaliere ed è fonte di incertezza per il contribuente. A seguito di accertamenti, i fenomeni di doppia imposizione accrescono l'onere fiscale complessivo delle imprese con conseguente impatto negativo sulla decisione di futuri investimenti. A livello internazionale e sovranazionale, 1. la procedura amichevole prevista dall'art. 25 del Modello di Convenzione OCSE, 2. la procedura arbitrale di cui alla Convenzione 90/436/CEE e 3. la Direttiva 2017/1852/UE si pongono l'obiettivo dell'eliminazione della doppia imposizione e richiedono un'effettiva cooperazione tra le Amministrazioni finanziarie, anche attraverso lo strumento dello scambio di informazioni (su richiesta, automatico o spontaneo) tra gli Stati.
Maggiori Informazioni
Autore | Valente Piergiorgio;Gasparri Tamara;Mattia Salvatore |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Fiscalità internazionale |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: