Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Procedimento Amministrativo

ISBN/EAN
9788821751516
Editore
Ipsoa
Collana
Itinera. Guide giuridiche
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
960

Disponibile

75,00 €
a legge n. 241/1990 ha costituito un punto di svolta nell’ordinamento amministrativo italiano e nei rapporti tra cittadini e pubbliche amministrazioni, introducendo un nuovo modello che pone l’accento sulle garanzie e sui diritti del cittadino che entra in contatto con l’amministrazione e offrendo a tutti gli operatori (magistrati, avvocati, funzionari pubblici e giuristi d’impresa) le coordinate generali per la gestione e la valutazione dei procedimenti amministrativi. Sia la giurisprudenza che il legislatore sono intervenuti ripetutamente a perfezionare e integrare il testo originario della legge (da ultimo con il d.l. n. 113/2014, convertito con modificazione dalla legge n. 164/2014) ed a precisare i contorni e la valenza giuridica di molti nuovi istituti, come, per esempio, il diritto di accesso. La Guida, dal taglio eminentemente pratico ed interdisciplinare, ha la finalità di costituire un sussidio aggiornato per i professionisti del diritto, ed offre un’analisi delle disposizioni legislative, accompagnata dall’indicazione degli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti, da schemi e modelli e da altre indicazioni utili in sede operativa. L’opera tiene conto, inoltre, dei riferimenti dottrinali principali, richiamati in modo selettivo. Il volume è stato curato da riconosciuti ed autorevoli professionisti del diritto amministrativo e da un pool di autori esperti del settore. Accorgimenti grafici e un puntuale indice analitico facilitano e rendono immediato l’utilizzo del volume.

Maggiori Informazioni

Autore Clarich Marcello; Fonderico Giuliano
Editore Ipsoa
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Itinera. Guide giuridiche
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 1 - Principi generali 2 - Obbligo di provvedere e termine 3 - Motivazione 4 - Responsabile del procedimento e istruttoria 5 - Partecipazione 6 - Conferenza di servizi 7 - Accordi 8 - Istituti di semplificazione 9 - Scia 10 - Silenzio assenso 11 - Efficacia 12 - Esecutorietà 13 - Revoca 14 - Annullamento d’ufficio 15 - Nullità 16 - Annullabilità 17 - Accesso 18 - L’ambito di applicazione della legge n. 241 del 1990 - art. 29 19 - Procedimento digitale