Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Problemi Di Meccanica Quantistica Elementare Con Risoluzione

ISBN/EAN
9788820434496
Editore
Franco Angeli
Collana
Fisica e scienze esatte - diretta da sergio ratti
Formato
Brossura
Anno
2000
Edizione
5
Pagine
392
32,50 €
Un testo di problemi di meccanica quantistica elementare con caratteristiche che lo distinguono nettamente dalle varie raccolte esistenti. Il libro cerca di evitare complicazioni di carattere tecnico; non tutti gli esercizi sono allo stesso livello, ma loro caratteristica pressochè comune è che le eventuali difficoltà sono più di natura concettuale che formale. L'opera è rivolta agli studenti con conoscenze di matematica e di fisica generale acquisite nel primo biennio del corso di laurea in fisica. Pertanto prima di entrare nelle vere e proprie applicazioni della meccanica quantistica viene lasciato un certo spazio ad argomenti introduttivi: la fenomenologia che ha aperto la crisi dei concetti classici; una rassegna di nozioni matematiche che intervengono nella meccanica quantistica: la discussione della relazione di indeterminazione e del principio di sovrapposizione degli stati . Quest'ultimo , sulla base di felici esperienze didattiche attuate in varie sedi in questi ultimi anni, è stato sviluppato con particolare riferimento agli stati di polarizzazione della luce. Gli esercizi concernenti l'applicazione del formalismo della meccanica quantistica si possono classificare in tre livelli diversi: esemplificazioni immediate della teoria su sistemi che per la loro semplicità sono schematici e fittizi; applicazioni di carattere più complesso riferite a sistemi realistici; esercizi con qualche difficoltà concettuale perchè investono aspetti delicati della teoria. Gli argomenti trattati sono quelli solitamente svolti nei corsi di meccanica quantistica del terzo anno del corso universitario di fisica nelle varie sedi italiane. Pensiamo che lo spettro sia abbastanza vasto da adattarsi alle diverse situazioni, con le selezioni che i docenti riterranno eventualmente opportune, in modo che il libro possa colmare una lacuna nell'insegnamento universitario della fisica attualmente esistente e spesso lamentata. Giulio Passatore è attualmente professore ordinario di Istituzioni di fisica teorica presso l'Università di Genova, ove ha tenuto in passato corsi di fisica generale e di fisica delle particelle elementari. Si è occupato di varie questioni di elettrodinamica quantistica, di fisica delle particelle, di fisica nucleare teorica e di teoria della diffusione.

Maggiori Informazioni

Autore Passatore Giulio
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Fisica e scienze esatte - diretta da sergio ratti
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice • Introduzione e avvertenze sull'uso del libro * Esercizi introduttivi: sistemi di unità di misura e fenomenologia atomica * Spazi vettoriali, operatori e matrici * Relazione di indeterminazione e principio di sovrapposizione degli stati * Alcune questioni di carattere generale sul formalismo indipendente dal tempo * Sistemi unidimensionali * Momento angolare orbitale e sistemi tridimensionali * Momenti angolari e particelle identiche * Evoluzione temporale * Metodi di approssimazione per problemi stazionari e dipendenti dal tempo * Diffusione • Appendici * Sistemi di unità di misura per le grandezze elettromagnetiche * Valori numerici di costanti fisiche * Calcolo dell'integrale I =• da exp (Ø Ø Ø )exp ( -AØ 2) * Formule, tabelle e proprietà essenziali di funzioni implicate nei sistemi quantistici più semplici * Tabelle di alcuni coefficienti di Clebsch-Gordan • Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: