Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Problemi Di Filosofia Della Storia Nell'eta' Di Kant E Di Hegel. Filologia, Critica, Storia Civile

ISBN/EAN
9788854867673
Editore
Aracne
Collana
Ars inveniendi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

12,00 €
Una riflessione filosofica su oggetto e senso della storia, nel significato dell’esistenza di forme di coscienza storica o di discorsi filosofici sull’esperienza storica dell’uomo, accompagna fin dall’inizio il percorso stesso della filosofia. Se si volesse, com’è possibile, definire il genere “filosofia della storia” nel suo senso letterale, cioè come tentativo di presa di coscienza di una forma cruciale della esperienza umana (lo “storico” come elemento costitutivo e fondante dell’esistenza), allora non v’è dubbio che le sue radici stanno ben fissate già alle origini antiche del pensiero occidentale. Diverso è il discorso sulla consapevole e programmatica riflessione concettuale e metodica della storia, così come essa, ad esempio, viene inaugurata nel classico libro di Voltaire su La philosophie de l’histoire. Da questo punto di vista non è certo sbagliato sostenere che la genesi di una disciplina teorica (ma anche di una formalizzazione scientifica) che indaghi il senso e l’oggetto della storia appartiene peculiarmente al mondo moderno e alla sua fase di maggiore distacco dalle ipotesi metafisico–teologiche e, dunque, al periodo di secolarizzazione e antropologizzazione del mondo umano che ha il suo culmine con l’Aufklärung, l’idealismo e lo storicismo.

Maggiori Informazioni

Autore Cacciatore Giuseppe
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Brossura
Collana Ars inveniendi
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg