Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Problema XXVIII. Sulla temperanza e l'intemperanza, la continenza e l'incontinenza

ISBN/EAN
9788846756480
Editore
Edizioni ETS
Collana
Parva Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
61

Disponibile

10,00 €
Il breve "Problema XXVIII", facente parte della raccolta di "Problemata" attribuita nell'antichità ad Aristotele, tratta una delle virtù poi generalmente definite "cardinali", la temperanza (sophrosyne), insieme all'opposto vizio dell'intemperanza (akolasia) e a una coppia di stati abituali dell'anima, la continenza (enkrateia) e l'incontinenza (akrasia), non definibili una virtù o un vizio a pieno titolo. Non si tratta di un'indagine esaustiva o sistematica, ma di una serie di domande particolari, talvolta bizzarre, cui si cerca di fornire una risposta plausibile, secondo un modulo tipico dei Problemi aristotelici. Benché opera di scuola, il "Problema", uno dei meno studiati dalla critica, si caratterizza per una certa originalità di approccio, affrontando le questioni poste in una prospettiva sia semantico-linguistica che fisiologica. Lo scritto costituisce un documento dello sforzo, operato nel Peripato, di proseguire l'indagine sulla natura corporea delle affezioni dell'anima, tema centrale in Aristotele, ma da lui non perseguito sino in fondo nei dettagli.

Maggiori Informazioni

Autore Aristotele;Centrone B.
Editore Edizioni ETS
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Parva Philosophica
Num. Collana 53
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio