Il problema della diversità: natura e cultura. Atti del Convegno del Centro per la filosofia italiana (Anzio, novembre 1994)

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788854804043
 - Editore
 - Aracne
 - Collana
 - Passato e presente
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2006
 - Edizione
 - 2
 - Pagine
 - 232
 
Disponibile
                
                    
                        13,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    “Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.SOMMARIONatura e cultura nell'antropologia filosofica contemporanea. Il pluralismo delle culture e delle civiltà (Franco Bosio)La dialettica interculturale e la lotta per il riconoscimento (Francesco Bellino)La traduzione interculturale (Emanuele Riverso)La differenza come condizione trascendentale del pluralismo (Emilio Baccarini)Filosofia dell'altro e pensiero della differenza: il linguaggio tra natura e cultura (Francesca Brezzi)Problème de l'autre. Differenza e alterità (Bruno Lauretano)Per uno statuto ontologico-esistenziale della diversità (Aurelio Rizzacasa)Il concetto di natura come alterità cognitiva dell'Occidente (Maria Antonietta La Torre)Un dilemma del liberismo: uguaglianza naturale e diritto alla diversità (Franco Monti)Diversità e differenza sessuale tra natura e cultura (Marisa Forcina)Subalternità alterità dialogo: una colonnizzazione in Europa (Annalisa Di Nuzzo)Diritto all'uguaglianza o uguale diritto ad essere diversi? (Alberto Nave)La scoperta della diversità in alcuni pensatori del Settecento (Antonio Verri)Helvetius su “l'inégalité des esprits” (Giuseppe Tortora)Stirner e la diversità (Antonino Laganà)Al di là dell'uguaglianza e della differenza. L'interpretazione simmeliana di Stirner (Ferruccio Andolfi)Il rispetto della diversità in Dussel (Carlo Scilironi)
        Maggiori Informazioni
| Autore | Baccarini Emilio; Bosio Franco; Di Nuzzo Annalisa; Bellino Francesco; AA.VV | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Passato e presente | 
| Num. Collana | 10 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
