Problem-Based Learning. Apprendere per problemi a scuola: guida al PBL per l'insegnante

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891770202
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Didattica generale e disciplinare
- Formato
- Libro
- Anno
- 2018
- Pagine
- 200
Disponibile
26,00 €
Il Problem-Based Learning (PBL) - apprendimento basato sui problemi - è un metodo formativo che pone lo studente in una posizione attiva attraverso varie strategie: utilizza la situazione problematica come punto di partenza dell'apprendimento, alterna il lavoro in piccoli gruppi in aula allo studio indipendente a casa. In tal modo esso aumenta la motivazione degli studenti e rende significativi gli apprendimenti, sviluppando capacità di studio autodiretto e competenze di ragionamento critico. Primo libro italiano dedicato al PBL nella scuola, il testo recupera le radici storiche e i modelli teorici di riferimento e propone una facile guida rivolta agli insegnanti che vogliono costruire le proprie situazioni-problema e i corrispondenti strumenti di valutazione. Nell'illustrare come il PBL possa essere utilmente introdotto nelle scuole primarie e secondarie italiane, oltre che nei corsi universitari mirati alla formazione di educatori, esso fornisce numerosi esempi di casi-problema volti a favorire l'acquisizione di conoscenze e competenze in ambiti disciplinari linguistici e scientifici. Un testo completo per conoscere e sperimentare il PBL, un metodo che favorisce il raggiungimento delle competenze.
Maggiori Informazioni
Autore | Lotti Antonella |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Didattica generale e disciplinare |
Num. Collana | 4 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: