Pro psychologia. Pro philosophia. «Le ricerche di psicologia» e «La cultura filosofica»

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788891712196
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Collana di filosofia italiana
 - Formato
 - Libro
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - 120
 
Disponibile
                
                    
                        15,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Dopo avere affrontato l'opera e il pensiero di De Sarlo da un punto di vista complessivo, l'autrice si dedica all'approfondimento di un ambito specifico dell'attività editoriale e scientifica del docente di filosofia che, presso l'Istituto di Studi Superiori e di Perfezionamento di Firenze, nel 1903 ha aperto il primo laboratorio di psicologia sperimentale. I risultati dell'attività e degli esperimenti effettuati presso il laboratorio fiorentino sono riportati nei due volumi delle Ricerche di Psicologia, del 1905 e del 1907. Viene qui approfondito il contenuto di tali volumi, oltre che de La Cultura Filosofica, pubblicata e diretta da De Sarlo dal 1907 al 1917. In Appendice, l'autrice riporta le lettere inviate dal filosofo lucano ad Angelo De Gubernatis, Giacomo Barzellotti, Pio Rajna e Guido De Ruggiero, a cavaliere dei secoli XIX e XX. Tali documenti risultano cruciali per intendere come la figura di De Sarlo fosse inserita a pieno titolo nel vasto panorama della cultura europea del suo tempo; inoltre, tali testimonianze epistolari consentono al lettore di avere una chiave di lettura completa per comprendere, nel corso della vita di De Sarlo, l'evoluzione del complesso rapporto tra filosofia e psicologia. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Rancadore Maria Antonia | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Collana di filosofia italiana | 
| Num. Collana | 8 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
