Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Privacy e professione sanitaria

ISBN/EAN
9788865150368
Editore
SEU Società Editrice Universo
Collana
Collana di Medicina Sociale e Medicina Legale
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
46

Disponibile

12,00 €
Il 'right of privacy^ di Warren e Brandws è stato concepito da più di un secolo e tuttavia diventano sempre più intense le intrusioni neMa nostra vita quotidiana da parte di soggetti che cercano di conoscere i nostri gusti, piaceri, occupazioni, per trarne informazioni utili a strategie di mercato. Una parte importante dell'econornia si fonda sul flusso di dati consentito dai potenti mezzi di corminicazione di questa società, che non a caso «eoe definita 'società dell' informazione' o dell'ICT- Information and Communicatoon TechfpOtogy - Il marketing attuale conosce strategia a strumenti sempre più sofisticati par carpire gli orientamenti del consumatore Mei contempo è divenuto sempre più facile attingere notizie sulla vita degli individui, perchè una grande quantità di informazioni è ormai disponibile in formato elettronico Rodotà parla di "secondo corpo" della persona, costituito da una rete dì informazioni (•pala alle tracce infomi«ilM:h£ |1| Nasce quindi il bisogno di proteggere in maniera incisiva I individuo da indebite ingerenze nella sua sfera privata é stato efficacemente detto che 'Non si tratta solo dell'esigenza di essere difeso dall' indiscrezione del proprio vicino, ma ancor di più di essere arbitro dei propri rapporti sociali, di riflettere nel sociale il proprio essere nella misura ritenuta più idonea e confacente alla propria personalità e. comunque, di impedire che il sociale condizioni oltre ogni limite l'espressione e l'evoluzione dalla propria individualità. il proprio modo di essere e di vivere" [2|

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Serafino; Miglino Arnaldo; Massoni Francesco
Editore SEU Società Editrice Universo
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Collana di Medicina Sociale e Medicina Legale
Lingua Italiano
Indice 1. Il diritto alla riservatezza quale posizione giuridica strumentale al diritto alla salute 2. Il codice della privacy.......................................................................................... 2.1. La terminologia del codice........................................................................... 2.2.1 principi generali del codice......................................................................... 2.3. Il consenso informato al trattamento dei dati personali................................ 2.4.1 pnncipi inerenti al trattamento dei dati........................................................ 3. La tutela della riservatezza del cittadino secondo il codice di deontologia medica... 4. I reati di rivelazione di segreto professionale e di rivelazione ed utilizzazione di segreti d'ufficio......................................................................................................... 4.1. Il reato di nvelazione del segreto professionale........................................... 4.2. Giuste cause imperative di rivelazione del segreto...................................... 4.3. Il reato di rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio............................. 5. Il segreto d'ufficio secondo i codici di procedura penale e civile Rapporti con il codice in materia di protezione dei dati personali ed il codice deontologico........ 6. L'organizzazione dello studio medico in funzione del diritto alla riservatezza del paziente.......................................................................................................... 6.1. La custodia dei dati....................................................................................... 6.2. Il trattamento dei dati personali con strumenti elettronici................................ 6.3. Il documento programmatico di sicurezza - DPS - e le misure di prevenzione e protezione.............................................................................. 6.4. La posta elettronica certificata - PEC............................................................. 6.5. La gestione dei dati negli studi medici con più operatori................................• 6.6. Le misure per conformare l'ambiente di lavoro alla tutela della privacy..........- 7. La responsabilità ovile derivante dalla rivelazione di notizie apprese nell'esercizio dell'arie medica. Rapporti con la responsabilità penale e disciplinare.... < 8. Considerazioni d'insieme sulle diverse responsabilità derivanti dalla violazione dei doven di riservatezza......................................................................................* ì. Conclusioni..........................................-.................... '