Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Privacy e dignità dell'uomo. Una teoria della persona

ISBN/EAN
9788834843581
Editore
Giappichelli
Collana
Recta ratio. Testi studi fil. diritto. IV
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
X-138

Disponibile

15,00 €
Si cerca un concetto di dignità dell'uomo che ne giustifichi l'uso come principio costituzionale e fondamento dell'ordinamento giuridico, evitando di darne motivazioni meramente declaratorie. La radice del concetto nelle Costituzioni europee si trova nel pensiero classico tedesco in Kant, per la sua fondazione concettuale, e in Schiller, per i suoi aspetti fenomenologici. Il carattere assoluto della dignità esclude che se ne possa dare una giustificazione empirica. Al tempo stesso, la libertà "trascendentale" kantiana deve esplicarsi in questo mondo empirico. Ciò dà luogo a un incrocio di due dimensioni: una rappresentabile oggettivamente, l'altra solo metaforicamente come "discendenza dall'originario".

Maggiori Informazioni

Autore Mathieu Vittorio;Sanchini R.
Editore Giappichelli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Recta ratio. Testi studi fil. diritto. IV
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio