Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi di Ingegneria Genetica e Biologia Molecolare del Genoma Eucariotico

ISBN/EAN
MOMENTOBONCI
Editore
Momento Medico
Formato
Brossura
Anno
1982
Pagine
169
29,00 €
A distanza di due anni esatti esce questa nuova edizione del no¬stro manualetto. Il numero di pagine e di figure è raddoppiato, non c'è paragrafo che non sia stato rivisto c• aggiornato, c'è molto mate¬riale nuovo: è quindi una seconda ediz ione per modo di dire. La consistenza teorica e l'impallo pratico della lngegneria Ge¬netica sono molto aumentati in questi due anni. Sernpre nuove enti¬tà nosografiche sono entrate direttamente e indirettamente nel campo di competenza di queste metodologie. Anche in Italia le iniziative del genere si vanno moltiplicando e se ne interessano gli Istituti Uni¬versitari e le Cliniche. Tutto ciò ha contributo a portare alla ribalta argomenti nuovi e a segnalare nuove priorità nell'esposizione del-l'intera materia; di qui la necessità di una revisione radicale pur nel rispetto dell'impostazione originaria i cui criteri erano e sono: bre¬vità e semplicità. Quali sono i principali elementi di novità? Innanzitutto sono state trattate tre nuove metodiche dell'Ingegneria Genetica gli anticorpi monoclonali, i vettori d'espressione e la costruzione di genoteche in fagi e cosmidi. Nel capitolo che tratta dei geni codificanti proteine è stata inserita una lunga discussione dei risultati acquisiti nello stu-dio di due importantissime famiglie proteiche le globine e le immu-noglobuline. È stato introdotto un capitolo del tinto nuovo sui virus oncogeni e sugli oncogéni che stanno diventando uno degli argomenti più esaltanti della ricerca biologica. Infine si è ritenuto opportuno dare qualche cenno ai vettori utilizzabili in cellule eucariotiche se non addirittura umane. È statu compilata una Bibliografia ragionata. Non si può contenere tutto questo in poco più di un centinaio di pagine senza sacrificare qualcosa. A nostra discolpa e a fronte di amabili critiche ci piace citare il Machiavelli, «... perché si trova

Maggiori Informazioni

Autore Boncinelli Edoardo.; Simeone A.
Editore Momento Medico
Anno 1982
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Ultima Copia
Questo libro è anche in: