Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi Di Ingegneria Elettrica, Elettronica Analogica, Elettronica Digitale, Macchine Elettriche

ISBN/EAN
9788886524773
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
170

Disponibile

13,50 €

Maggiori Informazioni

Autore Carminati Edoardo; Iannone Fernando; Lazzaroni Massimo
Editore Esculapio
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice ELETTRONICA ANALOGICA IL DIODO: Il diodo ideale - Il diodo reale - Circuiti raddrizzatori - Raddrizzatore a semionda - Raddrizzatore a onda intera (ponte di diodi) - Filtraggio - Ponte trifase IL TRANSISTORE BIPOLARE A GIUNZIONE Funzionamento del transistore - Collegamento ad emettitore comune - Transistore come amplificatore di corrente - Configurazione a collettore comune - Gli interruttori elettronici - Transistore PNP AMPLIFICATORI OPERAZIONALI Amplificatore operazionale ideale - Circuiti con amplificatori operazionali - L’amplificatore operazionale in configurazione invertente - L’amplificatore operazionale in configurazione non invertente - Inseguitore di tensione - Sommatore - Integratore - Derivatore ELETTRONICA DIGITALE Fenomeni fisici - Funzioni binarie - Livelli logici e livelli di tensione - Porte logiche - Teoremi dell’algebra di Boole - Tecniche di sintesi - Realizzazione circuitale - I Flip Flop: Introduzione - I Flip Flop SR - Sistema di allarme - Esempi di funzionamento dei FF SR - l FlipFlop JK - l Flip Flop D - I contatori - Le memorie MACCHINE ELETTRICHE TRASFORMATORE MONOFASE - Generalità - Caratteristiche costruttive - Grandezze di targa di un trasformatore monofase - Trasformatore ideale - Trasformatore reale - Diagramma vettoriale del funzionamento a carico del trasformatore.- Schema di flusso della potenza attiva nel trasformatore - Funzionamento a vuoto del trasformatore - Diagramma vettoriale del funzionamento a vuoto - Funzionamento in corto circuito - Corto circuito di prova - Corto circuito di funzionamento MACCHINA ASINCRONA Premessa - Campo magnetico rotante (G. Ferraris) - Caratteristiche costruttive della macchina asincrona - Principio di funzionamento della macchina asincrona - Bilancio energetico qualitativo della macchina asincrona - Circuito equivalente del motore asincrono - Scorrimento - Bipolo equivalente alla potenza meccanica erogata - Bilancio energetico quantitativo della macchina asincrona - Funzionamento a rotore bloccato - Funzionamento a vuoto - Caratteristica meccanica del motore asincrono MACCHINA A CORRENTE CONTINUA Premessa - Caratteristiche costruttive - Principio di funzionamento della macchina in corrente continua - Circuito elettrico equivalente dell’indotto - Circuito di eccitazione - Macchina ad eccitazione derivata - Macchina ad eccitazione serie - Macchina ad eccitazione indipendente - Macchina ad eccitazione composta - Coppia - Macchina ad eccitazione derivata - Caratteristiche elettriche (dinamo) - Funzionamento a vuoto - Bilancio energetico - Caratteristica elettromeccanica della coppia - Caratteristica elettromeccanica della velocità - Caratteristica meccanica - Bilancio energetico MACCHINA SINCRONA Premessa - Caratteristiche costruttive - Caratteristica magnetica - Funzionamento a vuoto - Forza elettromotrice di fase
Questo libro è anche in: