Principi Di Ingegneria Del Software

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838664182
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Edizione
- 5
- Pagine
- 750
Non Disponibile
50,00 €
La nuova edizione di questo testo si rivolge sia agli studenti dei corsi universitari di base e avanzati di ingegneria del software sia ai professionisti e agli appassionati della materia. Oltre a una profonda revisione della traduzione e a un sistematico aggiornamento, il volume vede l'inserimento di due fondamentali capitoli dedicati ai principi e concetti object oriented e a uml. Un nuovo caso di progettazione software e piu' efficaci strumenti di ripasso e di facilitazione dell'apprendimento arricchiscono il profilo didattico del testo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pressman Roger S. |
|---|---|
| Editore | McGraw-Hill Italia |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | College |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1) Il software e l’ingegneria del softwarebr> 2) Panoramica sul processo 3) Modelli di processo prescrittivi 4) Sviluppo agile 5) Panoramica sugli aspetti pratici dell’ingegneria del software 6) Principi e concetti object-oriented 7) UML: una notazione per la modellazione 8) Ingegneria dei sistemi informatici 9) Ingegneria dei requisiti 10) Modellazione analitica 11) Ingegneria della progettazione 12) La progettazione dell’architettura 13) La progettazione a livello dei componenti 14) Progettazione della user interface 15) Strategie di testing del software 16) Tecniche di testing del software 17) Metriche di prodotto per il software 18) Concetti di gestione dei progetti 19) Metriche di processo e di progetto 20) Stime per il progetto software 21) Scheduling dei progetti software 22) Gestione dei rischi 23) Gestione della qualità 24) Gestione dei cambiamenti |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
