Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi di Imaging a Risonanza Magnetica

ISBN/EAN
9788877491612
Editore
Cortina Verona Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2009
Edizione
1
Pagine
160

Disponibile

26,10 €
29,00 €
La risonanza magnetica è senza dubbio la metodica che ha avuto il più rapido sviluppo, nell'ultimo ventennio, fra tutta la diagnostica per immagini ed è anche quella che necessita del più ampio ventaglio di conoscenze spaziando dalla fisica di base a quella quantistica, alle basse temperature, alla radiofrequenza ed al software avanzato. Non è facile,quindi, per gli operatori del settore essere sempre aggiornati sulla tecnologia di queste macchine ma ottenere prestazioni spinte non può prescindere dalla profonda conoscenza di un così complesso strumento; se molti sono stati i libri che hanno trattato gli aspetti più strettamente diagnostico-applicativi della Risonanza Magnetica, ben poco si può trovare riguardo la tecnologia che oggi è talmente diversa da quella utilizzata agli albori, da rendere praticamente inutile la maggior parte della letteratura scritta solo qualche lustro fa. Basti pensare alla acquisizione parallela con ricevitori multipli o alle tecniche di demodulazione numerica che solo recentemente si sono potute implementare grazie a convertitori analogico-digitali ad alta velocità. Il corso di laurea in ingegneria Biomedica dell'università degli Studi Federico II di Napoli , da me presieduto, con la sua rapida -quanto inaspettata, per alcuni scettici- crescita è la testimonianza che l'alta tecnologia costituisce il futuro della medicinaed è stato quindi naturale inserire nel piano di studi della Laurea specialistica un insegnamento che trattasse con il dovuto approfondimento gli aspetti tecnici della Risonanza Magnetica. Questo volume fornirà un utile contributo sia agli studenti di Ingegneria sia a quelli di Tecniche di Radiologia Medica che hanno egualmente bisogno di conoscere come è fatto dentro un Tomografo a Risonanza Magnetica per poterne trarre il massimo risultato diagnostico possibile, offrendo anche una interessante opportunità di aggiornamento per quei Tecnici di Radiologia che, lasciata la Scuola Tecnici molti anni fa, sentono la necessità di essere al passo coi tempi anchein RM.

Maggiori Informazioni

Autore Scatto Luciano; Mirarchi Luciano
Editore Cortina Verona Edizioni
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice CAP.1: L'IMAGING A RISONANZA MAGNETICA

1.1 Introduzione alla Tomografia RM
1.2 L'imaging di Risonanza Magnetica
1.3 Le principali applicazioni
1.4 L'immagine RM
1.5 Applicazioni cliniche in RM
1.6 Cenni storici sulla RM

CAP.2: TOMOGRAFI A RISONANZA MAGNETICA

2.1 Componenti di un reparto di Risonanza Magnetica
- Sala magnete e schermatura alla radiofrequenza
- Sala di controllo e consolle di comando
- Sala tecnica per elettronica e computer
- Preparazione paziente, attesa, locali di servizio

2.2 Componenti di un impianto di Risonanza Magnetica
2.2.1 Il Magnete
2.2.2 I Gradienti
2.2.3 Radiofrequenza
2.2.4 Sistema informatico
2.2.5 Consolle di comando

CAP.3: PRINCIPI FISICI DELLA RISONANZA MAGNETICA

3.1 Campi magnetici
3.2 Induzione Elettromagnetica
3.3 Rappresentazione vettoriale
3.4 L'atomo d'idrogeno
3.5 Lo spin
3.6 I nuclei atomici e la RM
3.7 Voxel e spin
3.8 Spin paralleli a antiparalleli
3.9 Spin e magnetizzazione
3.10 Frequenza di Larmor
3.11 L'esperimento di Risonanza Magnetica Nucleare
3.12 Flip angle
3.13 Il segnale FID
3.14 Trasformata di Fourier
3.15 La spettroscopia RM
3.16 Rilassamento nucleare e il segnale RM
3.17 Il tempo di rilassamento spin-spin T2
3.18 Il tempo di rilassamento spin-reticolo T1
3.19 I contrasto nell'immagine RM

CAP.4: FORMAZIONE DELL'IMMAGINE RM

4.1 Introduzione
4.2 I gradienti e la localizzazione del segnale RM
4.3 Gradiente di selezione dello strato ( slice selection )
4.4 Gradiente di codifica della frequenza
4.5 Gradiente di codifica della fase
4.6 La ricostruzione dell'immagine nella sequenza spin-echo
4.7 Dati grezzi e immagine RM
4.8 L'imagine diagnostica RM
4.9 Il rumore nell' immagine RM
4.10 Le coordinate del sistema RMe l'orientamento delle immagini
Questo libro è anche in: