Principi di genetica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838666414
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 650
Non Disponibile
50,00 €
Il testo di Robert J.Brooker Fondamenti di genetica propone, con i dovuti aggiornamenti e numerose innovazioni didattiche, una trattazione completa ed efficace della Genetica, attraverso la descrizione e l’analisi critica di risultati sperimentali. L’Autore offre in questo modo l’occasione di comprendere i principi della Genetica valorizzando parallelamente il ruolo chiave del metodo scientifico.
Il testo presenta una visione ben equilibrata delle diverse aree della genetica: il linguaggio è chiaro e offre diversi spunti di ragionamento agli studenti, conducendoli a formulare opportuni quesiti scientifici. Ciò permette al lettore di apprezzare lo sviluppo della trattazione lungo le diverse sezioni in cui essa si articola.
Grazie alla sua completezza, coniugata a un’elevata chiarezza espositiva e alla traccia molto lineare, questo testo si presta a essere utilizzato con profitto da studenti di diversi corsi di laurea di primo livello.
Grazie alla sua completezza, coniugata a un’elevata chiarezza espositiva e alla traccia molto lineare, questo testo si presta a essere utilizzato con profitto da studenti di diversi corsi di laurea di primo livello.
Maggiori Informazioni
Autore | Brooker Robert J. |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) Introduzione alla Genetica 2) Eredità mendeliana 3) Riproduzione e trasmissione dei cromosomi 4) Estensioni dell’eredità mendeliana 5) Associazione e mappatura genetica negli eucarioti 6) Trasferimento genetico e mappatura genetica nei batteri e nei batteriofagi 7) Eredità non mendeliana 8) Variazioni nel numero e nella struttura dei cromosomi 9) Struttura molecolare di DNA e RNA 10) Organizzazione e struttura molecolare dei cromosomi 11) Replicazione del DNA 12) Trascrizione genica e modificazioni dell’RNA 13) Traduzione dell’mRNA 14) Regolazione genica nei batteri e nei batteriofagi 15) Regolazione genica negli eucarioti 16) Mutazione genica e riparazione del DNA 17) Ricombinazione e trasposizione a livello molecolare 18) Recombinant DNA technology 19) Biotecnologie 20) Genomica e analisi del DNA 21) Genomica funzionale, proteomica e bioinformatica 22) Genetica medica e cancro 23) Genetica dello sviluppo 24) Genetica delle popolazioni 25) Genetica quantitativa 26) Genetica evoluzionistica |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: