Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi di finanza pubblica

ISBN/EAN
9788866110651
Editore
Cacucci
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Edizione
9
Pagine
320

Disponibile

30,00 €
In questo testo vengono trattati i principali temi della finanza pubblica contemporanea. Il volume esamina dapprima gli obiettivi, individuati nella efficienza produttiva, la distribuzione del reddito, la stabilizzazione dell'economia e lo sviluppo economico. Qui la trattazione fa ampio riferimento anche a filoni di pensiero come i fallimenti del mercato e i fallimenti dell'intervento pubblico, le teorie della giustizia di Rawls e di Harsanyi, il monetarismo e la nuova macroeconomia classica, il ruolo della finanza pubblica nei Paesi in via di sviluppo. Vengono quindi esaminati gli strumenti della finanza pubblica sia dal punto di vista teorico generale sia con riferimento alle istituzioni italiane nel quadro dell'Unione europea. In questa ottica vengono trattati il bilancio dello Stato e la legge di stabilità, l'evoluzione della spesa pubblica, le imprese pubbliche e le privatizzazioni, le imposte, la finanza locale e il federalismo fiscale, la sicurezza sociale con i problemi del sistema pensionistico e della crescita della spesa sanitaria, il debito pubblico.

Maggiori Informazioni

Autore Palmerio Giovanni
Editore Cacucci
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: