Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Principi di Biologia. Con e-book 5/ed.

ISBN/EAN
9788808850676
Editore
Zanichelli
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2021
Edizione
5 (11° inglese)
Pagine
888

Disponibile

99,90 €
La biologia è in continua evoluzione: nuove ipotesi si traducono in nuove conoscenze, ma anche in nuovi spunti di ricerca e nuovi strumenti di insegnamento, e questo rende l’esigenza di restare aggiornati più urgente rispetto ad altre discipline. La quinta edizione italiana di Principi di biologia raccoglie il patrimonio di informazioni, strumenti e prospettive accumulato negli ultimi anni e lo organizza partendo dall’idea che la biologia sia prima di tutto un sistema: quale che sia il livello di organizzazione che si vuole indagare, dalle molecole agli ecosistemi, i sistemi biologici sono interconnessi e complessi, e serve un approccio integrato. Questa constatazione legata allo studio della disciplina riflette il fatto che la popolazione umana è connessa in modo imprescindibile con le altre forme viventi. Questo libro porta chi studia a vedere la biologia come qualcosa che si riferisce alla sua vita e al suo futuro (anche professionale), e sprona, attraverso l’apprendimento attivo, a partecipare a un processo di scoperta, acquisire abilità di gestione e interpretazione dei dati, formarsi un pensiero critico e propositivo. Il metodo adottato, incentrato su esempi reali e vivaci e su ricerche in corso, stimola alla scoperta attiva attraverso rubriche che hanno una stretta coerenza reciproca. Un caso da vicino: una storia reale e una domanda, ad apertura di capitolo, con spunti di lavoro scaturiti da ricerche recenti; la risposta dettagliata alla domanda si trova a fine capitolo. L’esperimento: la descrizione della ricerca che sta alla base di Un caso da vicino. Lavorare con i dati: una proposta di lavoro sui dati reali dell’esperimento, nella quale chi studia è invitato ad analizzare i risultati da sé e a rispondere ad alcune domande. Prospettive future: nuove domande e opportunità di ricerca, sempre in rapporto a Un caso da vicino, a fine capitolo. Concetti chiave: sintesi di idee portanti all’inizio di ogni paragrafo. Ricapitoliamo: riassunto del paragrafo, con un elenco delle abilità appena acquisite (Hai imparato a...), oltre a domande ed esercizi, in rapporto esplicito con i concetti chiave. I concetti in pratica: sintesi di una ricerca reale che verte intorno ad alcuni concetti chiave del capitolo, con una serie di domande. Nel testo sono richiamate Attività, Animazioni e Media Clip, disponibili sul sito, nell’ebook e con lo smarphone. David Sadava è professore di Biologia presso The Claremont Colleges in California. David M. Hillis è direttore del Department of Integrative Biology presso il College of Natural Sciences della University of Texas ad Austin. H. Craig Heller è professore di Scienze biologiche e Biologia umana presso la Stanford University in California. Sally Hacker è professoressa di Ecologia presso la Oregon State University a Corvallis.

Maggiori Informazioni

Autore Sadava David;Hillis David M.;Heller H. Craig
Editore Zanichelli
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: