Principi di Biologia 2/ed. (V.E)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788808011718
- Editore
- Zanichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 794
Non Disponibile
32,50 €
65,00 €
Principi di biologia è suddiviso in 6 parti: "La chimica della vita", "La cellula", "Il gene", "I meccanismi dell'evoluzione", "La storia evolutiva della diversità biologica", "Le difese dell'organismo, ormoni, riproduzione e sviluppo". Cinque sono gli elementi fondamentali che caratterizzano il libro:
- l'evoluzione, come tema principale che dà continuità e mette in relazione gli argomenti trattati;
- una grande attenzione al processo scientifico, che si estrinseca nelle schede chiamate "Metodiche" e nelle "Interviste" a eminenti biologi;
- l'impostazione didattica basata sul percorso d'apprendimento "visione generale - approfondimento - ricapitolazione";
- le figure, pensate e realizzate per rendere più incisivi concetti particolarmente difficili; di grande aiuto sono i codici cromatici e i simboli che si ripetono immutati in tutti i disegni del volume;
- i complementi didattici, cioè: ogni capitolo si chiude con una "ricapitolazione", con domande di "autoverifica", con quesiti su "temi di approfondimento" e problemi relativi a "scienza, tecnologia e società".
Principi di biologia è una edizione ridotta di Neil A. Campbell, Biologia, Zanichelli 1995 (ISBN 8808098125)
Maggiori Informazioni
| Autore | Campbell Neil A. |
|---|---|
| Editore | Zanichelli |
| Anno | 1998 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Introduzione: i temi dello studio della vita 2. La chimica della vita 3. L'acqua e l'idoneità dell'ambiente 4. Il carbonio e la diversità molecolare 5. Struttura e funzione delle macromolecole 6. Introduzione allo studio del metabolismo 7. Una esplorazione della cellula 8. Struttura e funzione delle membrane 9. Respirazione cellulare: produzione dell'energia chimica 10. La riproduzione cellulare 11. Meiosi e cicli della vita sessuata 12. Mendel e l'idea di gene 13. Le basi cromosomiche dell'ereditarietà 14. Le basi molecolari dell'ereditarietà 15. Dal gene alla proteina 16. Modelli microbici: la genetica virale e batterica 17. Organizzazione ed espressione del genoma negli eucarioti 18. La tecnologia del DNA 19. I cambiamenti attraverso la discendenza: la concezione darwiniana della vita 20. Evoluzione delle popolazioni 21. L'origine delle specie 22. Il cammino della filogenesi: macroevoluzione e documentazione fossile 23. Il mondo primitivo e le origini della vita 24. Le origini della diversità metabolica 25. Le difese dell'organismo 26. La coordinazione su base chimica dei processi fisiologici 27. La riproduzione 28. Lo sviluppo 29. Il comportamento |
Questo libro è anche in:
