Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Primetta e Oreste «fuoriusciti» antifascisti

ISBN/EAN
9788846764706
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
130

Disponibile

11,00 €
«Primetta Cipolli e Oreste Marrucci non sono personaggi "importanti", non hanno lasciato ai posteri libri di memorie, non hanno avuto medaglie. La loro è la storia dei tanti uomini e donne che decisero di opporsi al fascismo, sconvolgendo le loro vite, sacrificando radici e famiglie, "dall'altrove", da un paese che li aveva accolti e con cui intrecciarono per molti anni le loro vicende, e che hanno fatto la loro parte: Oreste è caduto in Spagna, nella battaglia dell'Ebro, nel settembre del 1938; Primetta, dopo essergli stata accanto e averlo sostenuto nelle sue scelte, ne ha raccolto il testimone impegnandosi sia nel Partito Comunista in esilio sia, al momento opportuno, nella Resistenza francese. Tornata in Italia, nel 1945, la sua attività è continuata nei gruppi dirigenti della Federazione Comunista livornese e nell'Amministrazione Comunale di Livorno, prima donna assessore di tutta la provincia. La conversazione con la figlia Josiane è diventata il punto di partenza, anzi, direi il filo conduttore del mio lavoro, a cui poi si sono aggiunti e intrecciati molti altri fili che hanno permesso di ricostruire, insieme alle fonti d'archivio, un quadro più rigoroso di tutta la vicenda». (Renza Bendinelli). Prefazione di Domenico Di Pietro e Samuele Lippi. Introduzione di Catia Sonetti.

Maggiori Informazioni

Autore Bendinelli Renza
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio