Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prima lezione di storia contemporanea

ISBN/EAN
9788842079910
Editore
Laterza
Collana
Universale Laterza. Prime lezioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Edizione
8
Pagine
VIII-236

Disponibile

14,00 €
"Al passato ci si può volgere sotto una duplice spinta: disseppellire i morti e togliere la rena e l'erba che coprono corti e palagi; ricostruire, per compiacercene o dolercene, il percorso che ci ha condotto a ciò che oggi siamo, illustrandone le difficoltà, gli ostacoli, gli sviamenti, ma anche i successi. Appare ovvio che nella storia contemporanea prevalga la seconda motivazione; ma anche la prima vi ha una sua parte." Claudio Pavone, per molti anni archivista di Stato, ha insegnato come professore associato di Storia contemporanea presso l'Università di Pisa. I suoi interessi di studio si sono concentrati sulla formazione dello Stato unitario dal punto di vista istituzionale e amministrativo, sulla storia delle istituzioni in generale e sul nodo fascismo-guerra-Resistenza. Tra i suoi volumi più recenti, "Una guerra civile" (Torino 1991, più volte ristampato), "Alle origini della Repubblica" (Torino 1995) e "Intorno agli archivi e alle istituzioni. Scritti di Claudio Pavone" (a cura di I. Zanni Rosiello, Roma 2004).

Maggiori Informazioni

Autore Pavone Claudio
Editore Laterza
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Universale Laterza. Prime lezioni
Num. Collana 866
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: