Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prima infanzia e salute mentale. Tempestività diagnostica ed appropriatezza dei trattamenti attraverso il lavoro di rete

ISBN/EAN
9788846489340
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
160

Disponibile

19,00 €
Questo volume presenta un modello originale di servizio sanitario rivolto alle situazioni di disagio/disturbo affettivo-comportamentale, evolutivo, psicosociale in prima infanzia (0-3 anni). Il servizio è basato sul coordinamento organizzativo e sulla cooperazione di risorse professionali appartenenti a più strutture dell'azienda sanitaria, e non solo. Scopo del volume è aiutare gli operatori ed i servizi sanitari a fare prevenzione e diagnosi precoce nel proprio territorio e a saper prendere in carico tempestivamente ed efficacemente i piccoli pazienti e i rispettivi contesti familiari e sociali. Il volume intende rendere pubblici i risultati di una consolidata pratica locale. È ricavato dai contributi scientifici, dai materiali didattici, dai lavori di gruppo e dalle elaborazioni raccolte nel corso dell'azione formativa promossa dalla Azienda ASL Roma/A, dal titolo "Realizzare un sistema di gestione e di miglioramento continuo della qualità dei servizi di salute mentale in prima infanzia". Il percorso formativo biennale ha accompagnato e sostenuto il Progetto "Prima Infanzia" della Azienda ASL Roma/A, che ha interessato diverse decine di operatori del Dipartimento materno-infantile e per l'integrazione socio-sanitaria, tra cui neuropsichiatri infantili, pediatri di libera scelta, di consultorio e di nido, neonatologi e pediatri ospedalieri, ginecologi, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, assistenti sociali, oltre a operatori della genetica medica e della medicina scolastica. Il Progetto e l'azione formativa sono stati coordinati da Maria Grazia Melegari che ha curato il volume con il contributo e la collaborazione di Adele Di Stefano e Carlo Pacchi.

Maggiori Informazioni

Autore Melegari Maria Grazia
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Stefano Pompili, Presentazione e ringraziamenti Gabriel Levi, Introduzione. Salute mentale e psicopatologia dello sviluppo. Proposte per i servizi di neuropsichiatria infantile La visione. Presa in carico ed "effetto protettivo" (Il problema; Il modello di riferimento. Una nuova cornice della psicopatologia e patologia evolutiva nella prima infanzia; I fattori critici e i criteri di miglioramento) La missione. L'integrazione dei processi. Una strategia cooperativa (Missione operativa: obiettivi generali; Obiettivi specifici dell'azione di rete; Obiettivi specifici dell'azione di empowerment professionale) La gestione delle risorse di rete (Gli attori di rete; Le relazioni di rete. Ruoli, risorse, compiti dei partner; Il governo della rete) I processi operativi (La certificazione del processo di lavoro; Le principali casistiche cliniche affrontate dal servizio; La documentazione del processo di lavoro) Linee Guida e protocolli (Il disturbo di regolazione dell'analisi sensoriale; Il disturbo del sonno; Il ritardo del linguaggio; Il disturbo affettivo; Il disturbo della relazione; Il disturbo da maltrattamento e deprivazione; Disturbo del comportamento alimentare) Documentazione tecnica di servizio Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio