Prima di Dracula. Archeologia del vampiro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815295057
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 272
Disponibile
13,00 €
«I testi raccolti da Braccini sono una galleria delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni tormentatori, credulità, superstizione, dogmi religiosi ed eresie. Braccini ci racconta tante storie avvincenti sul vampiro» Alessandro Pagnini Sul finire del Medioevo, nei Balcani e nei territori sempre più martoriati del morente Impero bizantino si diffondeva il timore dei morti irrequieti che uscivano dai sepolcri per perseguitare i viventi. Sulla scorta di un'approfondita ricerca originale, Tommaso Braccini documenta lo sviluppo delle credenze vampiriche cercandone i primordi nell'antichità inoltrandosi per contrade e superstizioni d'Europa e seguendone le tracce, che si intrecciano con quelle dell'eresia e della storia della Chiesa, fino all'epoca moderna. L'analisi delle testimonianze antiche rivela lati sorprendenti del mito del vampiro e permette di risalire alle origini di credenze e angosce, fino a scoprire come talora la realtà possa essere più romanzesca della fantasia narrativa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Braccini Tommaso |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2022 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca paperbacks |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
