Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prima del pane. Come e perchè il grano diventa pane [Baccarini - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

ISBN/EAN
9788850653638
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
120

Disponibile

16,00 €
Lo scopo di questo libro è tentare di ridurre le distanze tra il grano come "materia prima" e i suoi prodotti finali e porre in diretta relazione la qualità del pane o della pasta con quelle dei grani di partenza che hanno una loro identità di provenienza e quindi un loro diverso valore.Si cercheranno di individuare i principali parametri qualitativi caratterizzanti i grani moderni e l'evoluzione rispetto alle varietà non dimenticando l’influenza delle tecniche agronomiche di coltivazione dei nostri areali di produzione. Nel contempo si fornirà una guida per la valutazione e la caratterizzazione delle farine in rapporto alla loro tipologia ed all'uso che ne può essere fatto. Una sezione del testo è dedicata ad un approfondimento sulle tecniche di produzione del pane ed agli aspetti normativi.Non manca qualche ricetta pratica poiché pensiamo che non ci sia miglior consapevolezza che quella che si trae dall'esperienza diretta delle mani nell'impasto o nella "sfoglia".

Maggiori Informazioni

Autore Baccarini Gianni; Fontanella Riccardo; Villani Andrea
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Il Grano; Macinando il grano; Leggere le caratteristiche dei grani e delle farine; Il pane; Fare il pane; Appendice normativa
Questo libro è anche in: