Previsioni di territorio. Rappresentazioni di scenari territoriali. Atti del Convegno di studio internazionale - Rovigo, 14-15 giugno 2007

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846498670
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze geografiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 256
Disponibile
28,50 €
Il territorio, largamente caratterizzato da fratture e da discontinuità, presenta sempre nuovi scenari di organizzazione/disorganizzazione/riarticolazione territoriale. Nuove forme di concentrazione e nuovi vuoti. L'interpretazione di questo cambiamento - ciò che in fin dei conti intendiamo come scenario - non può che avvalersi di codici interpretativi ampi, di linguaggi metaforici ricchi, di approcci cognitivi ed operativi differenti, attraverso l'apertura alla collaborazione di sguardi diversi che compongono immagini di altre pratiche d'uso del territorio.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertoncin Marina; Pase Andrea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze geografiche |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Il convegno Franco Farinelli, Che cos'è il territorio (e perché crediamo alle mappe) Giancarlo Paba, Invenzione del patrimonio e trasformazione del territorio Giuseppe Dematteis, Luoghi vissuti, luoghi inventati: la diversità geografico-culturale come risorsa rinnovabile Enzo Pace, Pluralità religiosa e convivenza territoriale: le comunità islamiche in Italia Serigne Modou Fall, Evolution des représentations territoriales et nouvelles territorialités dans le delta et la moyenne vallée du fleuve Sénégal Parte II. I laboratori formativi Alberto Baccichetto, Stefano Buzzati, Andrea Conficoni, Culture e forme dell'agire territoriale: la sfida della cooperativa competente come soggetto territoriale e organizzativo Evarossella Biolo, Geo-storie: abitare le strutture attraverso il racconto Nicola Muraro, Martina Vultaggio, Il "Dal Molin" a Vicenza: un esempio di conflitto territoriale Parte III. Il seminario di studio Pierpaolo Faggi, Introduzione al seminario. La territorializzazione idraulica. Storia di un gruppo di ricerca Marina Bertoncin, Andrea Pase, Territorializzazione idraulica nelle terre attorno al lago Ciad Daria Quatrida, La SAED: tra irrigazione e sviluppo locale nella Valle del Senegal. Prospettive di un attore territoriale Sara Ariano, Il Parco del Djoudj, tra protezione della natura e processi territoriali Sara Bin, Decentralizzare in Burkina Faso: destinazione "sviluppo locale"? Valerio Bini, Burkina Faso: scenari di uno sviluppo locale possibile. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: