Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Previdenza. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788821738647
Editore
Ipsoa
Collana
Guide e soluzioni
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
1184

Disponibile

89,00 €
Inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, il manuale analizza e approfondisce con taglio pratico la materia previdenziale nel suo svolgimento all'interno del rapporto di lavoro. Fornisce un quadro organico e sistematico della materia e tiene conto dell'evoluzione normativa degli ultimi anni e delle modifiche apportate dai più recenti provvedimenti legislativi. La trattazione è svolta in relazione ai lavoratori sia del settore privato che del settore pubblico, con particolare riferimento alle prestazioni erogate dalle diverse gestioni previdenziali e alle modalità di finanziamento delle stesse. Il sistema previdenziale italiano viene illustrato in modo chiaro ed esaustivo nei suoi singoli aspetti, riepilogando, per ogni argomento, le principali fonti normative ed interpretative. L'opera è corredata da una raccolta dei provvedimenti che regolano la materia, nonché dai dati tabellari e dalla modulistica di maggiore interesse. Tra le novità dell'edizione 2012 oltre al normale adeguamento dei dati contributi e retributivi a cui gli istituti provvedono annualmente vanno segnalate alcune novità legislative di particolare rilievo. Innanzitutto i provvedimenti emanati dalla nuova Legge di stabilità (L. n. 183/2011) e il Decreto Monti (Legge n. 214/2011) che hanno introdotto rilevanti modifiche in tema di lavoro e previdenza in particolare l'elevazione dell'età pensionabile e la riforma delle pensioni in senso contributivo. Infine il manuale è arricchito da un Cd-Rom, in cui è contenuta una raccolta di normativa e di modulistica aggiornata mensilemente.

Maggiori Informazioni

Autore Bussino Temistocle
Editore Ipsoa
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Guide e soluzioni
Lingua Italiano
Indice 1 - Norme generali; 2 - Agevolazioni contributive; 3 - Contribuzione figurativa; 4 - Contribuzione volontaria, da riscatto e rendita vitalizia; 5 - Ricongiunzione e totalizzazione della contribuzione; 6 - Prestazioni pensionistiche sino al 31 dicembre 2011; 7 - Riforma delle pensioni 2012; 8 - Rivalutazione delle pensioni 2012; 9 - Prestazioni a sostegno del reddito; 10 - Prestazioni a sostegno della famiglia; 11 - Maternità e paternità; 12 - Prestazioni di malattia; 13 - Lavoratori dello spettacolo; 14 – Giornalisti; 15 - Previdenza nel Pubblico impiego, 16 - Artigiani, commercianti e agenti di commercio; 17 - Coltivatori diretti, mezzadri e coloni; 18 - Lavoratori iscritti alla Gestione separata; 19 - Liberi professionisti; 20 - Assicurazione INAIL; 21 - Ricorsi amministrativi, 22 - Forme di previdenza complementare: finanziamento e prestazioni