Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Prevenzione Dentale in Ortodonzia - Il Laboratorio e la Clinica Protocolli operativi [Valentina Lanteri; Andrea Butera - Martina edizioni]

ISBN/EAN
9788875722128
Editore
Martina Edizioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
80

Disponibile

55,00 €

Lo scopo di questo manuale è quello di presentare un approccio razionale ai complessi problemi di igiene orale, che sempre si accompagnano alla terapia ortodontica sia rimovibile sia fissa.
L’ortodonzia attuale assume sempre più un ruolo interdisciplinare dove molte professionalità si incontrano per programmare e realizzare piani di trattamento spesso molto ambiziosi e complessi. Questo scenario, che si configura come un vero e proprio team approach, richiede una precisa definizione di ruoli e di competenze, nonché una approfondita padronanza del settore di interesse, da parte di ciascun operatore.
Lo scopo di questo manuale è quello di presentare un approccio razionale ai complessi problemi di igiene orale, che sempre si accompagnano alla terapia ortodontica sia rimovibile sia fissa. Il tema è di assoluta attualità per la grande diffusione oggi raggiunta dall’ortodonzia clinica che, sempre più, interessa categorie di pazienti portatori di fattoridi rischio di varia natura che spaziano dalla elevata cariofilia di alcuni giovani pazienti, ai danni parodontali di varia gravità che possono affliggere i pazienti adulti, alle difficoltà incontrate dai portatori di deficit motori.
Per facilitare l’apprendimento di una condotta operativa clinicamente corretta, la materia è stata suddivisa in protocolli desunti da un lato dalla letteratura specialistica, dall’altro lato basati sull’esperienza clinica degli Autori e sull’insegnamento impartito agli studenti dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale di varie Sedi universitarie.
Il lavoro si rivolge quindi a tutti coloro, igienisti e ortodontisti, che a vario titolo debbono affrontare i problemi clinici legati alle difficoltà che i pazienti ortodontici, abitualmente incontrano nel mantenere buone condizioni d’igiene orale.

Contiene: 223 Immagini a colori - Contenuti multimediali: 5 VIDEO QR-CODE

Maggiori Informazioni

Autore Lanteri Valetina; Butera Andrea
Editore Martina Edizioni
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

INTRODUZIONE
1.1 ORTODONZIA E IGIENE ORALE
1.2 IL TEAM ORTODONTICO

2. PREVENZIONE ED IGIENE ORALE IN 5 FASI
2.1 FASE 1 PRIMA DEL TRATTAMENTO
2.1.1 PRINCIPI GENERALI DI PREVENZIONE
2.1.2 CONTROLLO CLINICO DEL BIOFILM
2.1.3 IDENTIFICAZIONE E QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO DI CARIE
2.1.4 PROGRAMMI DI PREVENZIONE “PERSONALIZZATA”
2.1.5 ESEMPI DI SCHEDE PER MONITORAGGIO PROFESSIONALE
2.1.6 PANORAMICA DI VARI APPARECCHI ORTODONTICI RIMOVIBILI
2.2 FASE 2 ALL’INIZIO DEL TRATTAMENTO CON APPARECCHI FISSI
2.2.1 PREVENZIONE E TERAPIA CON OZONO
2.2.2 CEMENTAZIONE DIRETTA O “DIRECT BONDING”
2.2.3 CEMENTAZIONE DELLE BANDE
2.2.4 PANORAMICA DI VARI APPARECCHI ORTOPEDICI E ORTODONTICI FISSI
2.3 FASE 3 DURANTE IL TRATTAMENTO
2.3.1 SUGGERIMENTI ALIMENTARI E DIETETICI
2.3.2 SUSSIDI PER L’IGIENE ORALE PERSONALIZZATA
2.3.3 PANORAMICA DI VARI ACCESSORI ORTODONTICI
CHE FACILITANO LA RITENZIONE DI PLACCA
2.3.4 KIT PER IGIENE ORALE DOMICILIARE
2.3.5 CONTROLLI DI IGIENE ORALE PERIODICI PER PAZIENTI A RISCHIO
2.4 FASE 4 ALLA FINE DEL TRATTAMENTO
2.4.1 DEBONDING
2.4.2 RIMOZIONE DELLE BANDE
2.4.3 QUANDO L’”ONE SETTING” NON RAGGIUNGE LO SCOPO
2.5 FASE 5 DOPO IL TRATTAMENTO
2.5.1 APPARECCHI DI CONTENZIONE RIMOVIBILI
2.5.2 APPARECCHI DI CONTENZIONE FISSI

3. ORTODONZIA: CAUSA O TERAPIA DEI PROBLEMI PARODONTALI?

Stato editoriale In Commercio