Prestazione sportiva ed obblighi contrattuali dell'atleta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814182266
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Univ. tel. Pegaso. Law & economics
- Formato
- Libro
- Anno
- 2013
- Pagine
- XIV-418
Disponibile
52,00 €
Il volume costruisce in modo sistematico la nozione giuridica di attività sportiva e di prestazione sportiva, per constatare come quest'ultima si atteggi a livello professionistico, inquadrata nell'ambito concettuale del contratto, utilizzando quale chiave di lettura i principi costituzionali ed europei. I profili di connessione tra sport, prestazione e contratto involgono prevalentemente la figura dell'atleta, il saggio, pertanto, delinea preliminarmente l'assetto organizzativo nazionale e internazionale del sistema sportivo ed il relativo sistema di giustizia. Evidenziata una sorta di ibridazione ordinamentale, il volume analizza le questioni interpretative concernenti la compatibilità tra ordinamento sportivo e statale, tra istituti e norme comuni di diritto civile e disposizioni regolamentari di provenienza federale, stante il doveroso rispetto dei principi costituzionali. Lo studio parte dall'asserita preminenza di norme imperative rispetto ad un sub ordinamento convenzionale su base associativo-compromissoria, per concludere che la prestazione sportiva gode di uno ius singolare fin tanto che regola interessi interni al sub ordinamento sportivo. L'indagine involge gli elementi costitutivi della prestazione sportiva e la sua collocazione nelle categorie tipiche del diritto comune.
Maggiori Informazioni
Autore | Mite Francesca |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Univ. tel. Pegaso. Law & economics |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: