Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Preservare l'impresa familiare. Vincere la sfida generazionale con metodo, cuore ed empatia

ISBN/EAN
9788820406004
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
128

Disponibile

18,00 €
Intriso di problematiche realmente vissute, il testo vuole fornire risposte a tematiche acutamente sentite sia nelle piccole che nelle medie o grandi aziende. Indirizzato agli imprenditori e ai loro consulenti, raccoglie l'esperienza maturata dagli autori nel corso di moltissimi progetti, affiancamenti e incontri con imprenditori e le loro famiglie. Il ricambio generazionale rappresenta il momento strategico più delicato di ogni azienda familiare. Nella vita dell'imprenditore avviene una sola volta ed è forse l'unico passaggio in cui egli non può imparare dagli errori commessi. Affrontarlo e superarlo con successo è una grandissima sfida, una sfida che l'85 per cento delle aziende perde nell'arco delle prime tre generazioni, è un un passaggio che richiede molte energie e non deve essere rimandato nel tempo. Il libro raccoglie l'esperienza maturata dagli autori nel corso di moltissimi progetti, affiancamenti e incontri con imprenditori e le loro famiglie. Ne emerge un modello di facile comprensione ed utilizzo: intriso di problematiche realmente vissute in azienda, dapprima vengono affrontati i preconcetti legati a questo passaggio (ad esempio che tutti i figli rimangano in azienda), per giungere poi a suggerire una e vera propria costituzione di famiglia, un documento condiviso che raccolga e esprima i valori familiari e aziendali e i passi operativi per governare una volta per tutte il passaggio generazionale. Con contributi di franco marzo e matthias theiner.

Maggiori Informazioni

Autore Weishaupt Markus
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice L'azienda familiare: il modello di successo (Un modello di successo) L'imprenditore (Imprenditore e impresa familiare. Definizioni; Vita in azienda e famiglia; Due sistemi integrati; L'imprenditore e l'energia; L'aspetto umano; Una sintesi tra fare ed essere; L'imprenditore: una competenza chiave!) La cultura d'impresa (Cos'è la cultura d'impresa; Come si manifesta? La cultura come prassi inconsapevole; Le conseguenze sull'ambiente; Cambiare la cultura d'impresa; Esempio e competenze) Il dilemma generazionale (La frammentazione delle partecipazioni; La continuità del processo decisionale; Le possibilità tecniche di un passaggio generazionale; Prevenire è sempre meglio che curare) Consapevolezza sui primari principi di base (Il virus RIG - rancore, invidia e gelosia; Il senso della vita; La paura della diversità; Cavalcare il cambiamento; La gestione del patrimonio intangibile; Il cambiamento: una necessità tra voglia e sofferenza; La casa del cambiamento; Nel ricambio, equità e giustizia perfetta non esistono; Sana gestione aziendale: prima di tutto l'azienda; Non confondere la partecipazione con la guida) I mondi del giovane e del senior nelle fasi del ricambio (Prevedere e pianificare il ricambio; Le tre fasi: prima, durante e dopo; Durante il ricambio generazionale; Dopo il ricambio generazionale) Le sette fasi operative del rivambio generazionale (Analisi della situazione individuale; I conflitti per il bene dell'armonia in famiglia e in azienda; Monitoraggio, controllo e implementazione della strategia; La costituzione di famiglia; Organizzazione; Piano di uscita) Conclusioni Allegato - Strumento di autovalutazione Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio