Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Presenza e negazione. Ernesto De Martino tra filosofia, storia e religione

ISBN/EAN
9788846742346
Editore
Edizioni ETS
Collana
Mefisto
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
132

Disponibile

13,00 €
Questo libro raccoglie cinque saggi dedicati a Ernesto De Martino e ad alcuni decisivi temi che la ricerca demartiniana ha sollevato in ambito filosofico, storico e religioso. Al centro della riflessione di Sergio Fabio Berardini vi sono, in particolare, la presenza umana e la crisi alla quale essa è sempre esposta, nonché la dialettica che sottende al suo riscatto. In queste pagine è messa in luce la potenza e la realtà del negativo, nei suoi aspetti logici, psicologici ed esistenziali, e così il ruolo di quelle tecniche simboliche (la magia e la religione) che, accanto a una più laica prassi umana, permettono all'uomo di affermare la propria presenza nel mondo e di mettere in atto un vero e proprio "esorcismo culturale". Nel compiere questo movimento dietro le orme di De Martino, Berardini si confronta con alcune grandi figure della filosofia: Benedetto Croce, Ludwig Wittgenstein, Martin Heidegger, Karl Marx. Il quadro che ne esce è quello di un mondo culturale, l'Occidente, che, rimasto orfano di Dio e delle più solenni protezioni metastoriche, è chiamato a ricomporre il proprio orizzonte di senso.

Maggiori Informazioni

Autore Berardini Sergio F.
Editore Edizioni ETS
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Mefisto
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: