Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Presentificazione e immagine. Contributi alla fenomenologia dell'irrealtà

ISBN/EAN
9788857516585
Editore
Mimesis
Collana
Fenomenologia e ontologia sperimentali
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
XXI-325

Disponibile

26,00 €
Pubblicata nel 1930 ma risalente nel suo nucleo originano ad uno scritto precedente, "Presentificazione e immagine" è l'innovativa tesi di dottorato che Eugen Fink scrisse sotto tutela dei due grandi maestri friburghesi dell'epoca: E. Husserl e M. Heidegger. In questa prima e sorprendente opera del giovane filosofo alle accurate analisi micrologiche sulle operazioni fondamentali della coscienza tipiche del lavoro sui fenomeni di stampo husserliano si accompagna armonicamente una riflessione di più ampio respiro sulla fenomenologia nel suo complesso. In essa sono già presenti in nuce tutti quegli elementi - anche profondamente critici - che attraverso l'elaborazione di una fenomenologia della ragione teoretica fenomenologica e la dimostrazione della situazione esistenziale del progetto trascendentale porteranno Fink a sviluppare, per così dire "dall'interno", un'integrazione critica della fenomenologia husserliana. Prefazione di H. R. Sepp.

Maggiori Informazioni

Autore Fink Eugen;Giubilato G. J.
Editore Mimesis
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Fenomenologia e ontologia sperimentali
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: