Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

PRESENTE ASSENZA L'invisibile visibilità delle psicosi

ISBN/EAN
9788886801607
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
228

Disponibile

13,00 €
Una lettura rigorosa e, per molti aspetti, innovativa della maggiore forma di sofferenza che la mente umana possa sperimentare: la psicosi. Il punto di partenza è la constatazione che le psicosi sono, prima di tutto, risposte al dolore né più né meno di quanto lo sia la «normalità» e questo perché i due poli - normalità e psicosi - sono non esterni, ma interni a ciascuno di noi. Dice l'autore: «Nel tragitto che dal primo estremo conduce al secondo, si muovono molteplici esistenze». In questa analisi lucidissima della psicosi nei suoi aspetti multiformi, l'autore si avvale delle personali esperienze terapeutiche con pazienti psicotici. È caratteristica principale del testo e dello stile scrittorio dell'autore lo spessore culturale, l'interesse a rintracciare radici e collegamenti al di là della psicoanalisi - nell'arte, nella filosofia, nella mistica. MARCO ALESSANDRINI: psichiatra, psicoterapeuta di formazione analitica, è collaboratore della Cattedra di Psichiatria dell'Università di Chieti, presso la cui Scuola di Specializzazione è docente. Si dedica da tempo al trattamento psicoterapeutico delle patologie più gravi, ai processi di creatività artistica nei pazienti psichiatrici. Autore di numerosi articoli, curatore di una raccolta di scritti della Società psicoanalitica italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Alessandrini Marco
Editore MaGi Edizioni
Anno 2000
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: