Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Preparazione atletica e riabilitazione. Fondamenti del movimento umano, scienza e traumatologia dello sport, principi di trattamento riabilitativo. Il manuale indispensabile di ogni preparatore atletico [Carli; Porcellini - CG Edizioni Medico Scientifiche

ISBN/EAN
9788871103334
Editore
CG Edizioni Medico Scientifiche
Formato
Brossura
Anno
2013
Edizione
1
Pagine
600

Disponibile

79,00 €
89,00 €
Il corpo umano è una macchina, che deve essere messa in condizione di funzionare nel migliore dei modi. Quella di un atleta agonista è una vettura da competizione. Per tutte le altre persone invece può essere un’utilitaria o una fuoriserie, l’importante però è che si cerchi sempre di tenerla funzionante nel migliore dei modi: così ci scarrozzerà il più lontano e il più a lungo possibile. Il manuale è curato da Davide Carli, conosciutissimo ex campione del mondo di sport da combattimento, trainer professionista ed oggi preparatore atletico esperto anche in recupero funzionale e da Silvia Di Giacomo, fisioterapista ed osteopata dell’equipe del Dott. Giuseppe Porcellini. I singoli argomenti sono stati sviluppati con la collaborazione di affermati medici sportivi, chirurghi ed esperti preparatori. Il volume spazia in tutti i campi in cui si deve muovere il “perfetto” preparatore atletico, il tutto corredato da grafici, tabelle e fotografie scattate per mostrare il corretto svolgimento degli esercizi atletici di cui si parla. Vengono trattati tutti i principali argomenti specifici che riguardano la preparazione atletica.

Maggiori Informazioni

Autore Carli Davide; Porcellini Giuseppe; Di Giacomo Silvia
Editore CG Edizioni Medico Scientifiche
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Prevenzione, cura, riabilitazione: quando il meccanismo corre, quando s’inceppa. Introduzione al manuale - I sistemi energetici: la benzina che fa correre l’atleta - Le leggi della contrazione muscolare - L’importanza dello stretching PNF (facilitazione neuromuscolare propriocettiva) - Il trattamento della fascia - L’esame chinesiologico: l’ABC per una corretta pratica sportiva - La preparazione atletica con l’allenamento funzionale - L’allenamento con i pesi - L’importanza della preparazione atletica negli sport da combattimento - La prevenzione e il trattamento della spalla in palestra - Anatomia e traumatologia del gomito - Il punto debole dell’atleta: prevenzione e riabilitazione per le lesioni del legamento crociato anteriore - La prevenzione ed il trattamento degli strappi del quadricipite femorale - Articolazioni fragili: l’infortunio alla caviglia. Prevenzione e trattamento nell’atleta - Articolazioni fragili: traumatologia del polso negli sport da combattimento, prevenzione e trattamento - La prevenzione e trattamento della lombalgia con la McKenzie - L’esercizio terapeutico in acqua - La scelta dell’esame strumentale - Sport e diabete? Possono coesistere. Le doverose attenzioni di un atleta diabetico - Le principali regole per la corretta gestione alimentare di un atleta - Infortuni in palestra, niente panico: il primo pronto soccorso - Sport e medicina: aspetti collaterali. Parentesi legale - Il personal trainer, una nuova figura professionale nello sport dai confini non ancora definiti
Stato editoriale In Commercio