Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Premi di risultato e welfare aziendale. Con e-book 2018

ISBN/EAN
9788868245504
Editore
Seac
Collana
Amministrazione del personale
Formato
Prodotto in più parti di diverso formato
Anno
2018
33,00 €
Premi di risultato e Welfare aziendale rappresentano sempre più, per le aziende, dei validi strumenti volti, da un lato, ad incentivare la produttività e l’efficienza dei lavoratori e, dall’altro, a favorirne la fidelizzazione. Per promuovere il ricorso a tali strumenti è previsto un regime fiscale di favore. Con riferimento ai premi di risultato, erogati in esecuzione di contratti aziendali o territoriali, a fronte di incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione, è disposto l’assoggettamento ad imposta sostituiva del 10%, entro il limite massimo di euro 3.000 (c.d. detassazione). In aggiunta al beneficio fiscale, è stata introdotta una parziale decontribuzione sui premi di risultato corrisposti in forza di accordi collettivi sottoscritti a partire dal 24 aprile 2017. La condizione richiesta, ai fini dell’applicazione di questa ulteriore agevolazione, è il coinvolgimento paritetico effettivo dei lavoratori nell’organizzazione del lavoro. Ancora più convenienti, risultano essere le opportunità collegate alle misure di welfare aziendale, in gran parte totalmente decontribuite e detassate. Si tratta di erogazioni di beni, servizi e prestazioni, quali i ticket restaurant, gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, i rimborsi delle spese di istruzione per i figli o di assistenza ai familiari anziani e non autosufficienti, i premi per assicurazioni extra professionali, il rimborso degli interessi sul mutuo, i contributi versati per la previdenza complementare oppure per l’assistenza sanitaria, ecc. Tali benefit, se espressamente previsto, in presenza di un premio di risultato detassabile, potrebbero essere fruiti in sostituzione di quest’ultimo. La presente pubblicazione propone un'ampia panoramica delle norme in vigore in materia di premi di risultato e welfare aziendale anche alla luce delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate. Viene prestata particolare attenzione agli adempimenti che, di volta in volta, gravano sul datore di lavoro in termini di compilazione di eventuale modulistica, verifiche e valutazioni per la corretta applicazione del regime fiscale agevolato, elaborazione del Lul, compilazione della Certificazione Unica. A supporto della trattazione sono proposti numerosi esempi pratici. Da ultimo, ma non meno importante, viene affrontato il ruolo e i requisiti delle fonti contrattuali che legittimano il ricorso alle misure di natura premiale e agli strumenti di welfare aziendale.

Maggiori Informazioni

Autore Centro studi normativa del lavoro
Editore Seac
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Amministrazione del personale
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo