Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Predicare Nel Seicento

ISBN/EAN
9788815232724
Editore
Il Mulino
Collana
Studi della fondazione michele pellegrino
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240

Disponibile

18,00 €
Il volume si presenta come seconda anta di un trittico che si è aperto con "La Predicazione nel Seicento", uscita nel 2009 e che si chiuderà con "Prediche e predicatori nel Seicento". Predicazione, Predicare, Prediche e predicatori sembrano vie per cercare di attraversare quello che oltre mezzo secolo fa è stato definito il Mato Grosso della letteratura di pietà tra Cinque e Ottocento, con l'immensa foresta del Seicento ancora fitta di grovigli e sorprese. In questa fase dell'indagine orientata, di proposito, su figure rimaste in ombra, da Giovanni Azzolini a Luigi Giuglaris, su scritti meno noti di grandi autori come Tesauro e Frugoni, su tratti peculiari dell'opera del Bartoli e del Segneri, vengono passate al vaglio forme e "nuove maniere" dell'universo del predicare, dall'"officio" all'"esercizio" all'"uso", dal "talento" all'"arte" al "teatro", dalla "passione" alla "persuasione" alla "sottigliezza", dal "potere" all'"ingegno" alle "regole", aspetti tutti che si intrecciano strettamente a nodi cruciali della cultura barocca e su cui convergono oggi dibattito e ricerche interdisciplinari. Nella linea del primo, anche questo secondo libro, ulteriore tipo di monografia a più voci, continua a far conoscere tendenze, metodi, modelli, testi e contesti di rilievo.

Maggiori Informazioni

Autore Doglio Maria Luisa; Delcorno Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Studi della fondazione michele pellegrino
Lingua Italiano