Praxis. Storia Di Una Rivista Eretica Nella Jugoslavia Di Tito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854834699
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 188
Disponibile
13,00 €
All’inizio degli anni Sessanta un gruppo di filosofi zagabresi, insieme a colleghi belgradesi, diede vita alla rivista «Praxis» e alla Scuola estiva di Curzola. La rivista e la scuola rappresentarono un periodo unico, in cui Zagabria e Curzola, come la Jugoslavia dell’epoca, divennero importanti luoghi della vita filosofica del secondo Novecento. Alla Scuola presero parte molti tra i più rilevanti pensatori marxisti e teorici del tempo. Grazie alla rottura, nel 1948, tra i comunisti jugoslavi e il Cominform, la società jugoslava fu costretta a ripensare la propria identità politico-ideologica e questo si poteva compiere solo stimolando tutte le forze creative del paese. Così si dischiuse la strada all’emancipazione da ogni tipo di dogmatismo. Lo spirito che contrassegnò la rivista e i cosiddetti filosofi parxisti può essere riassunto nel sintagma: la critica spietata di tutto l’esistente. Il libro narra la storia di questa singolare vicenda filosofica avvenuta in un paese che non c’è più.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bogdanic Luka |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
