Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Poverta: Politiche E Azioni Per L'intervento Sociale

ISBN/EAN
9788874666195
Editore
Carocci
Collana
Il servizio sociale
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
270

Disponibile

25,00 €
In questi anni di riproposizione allarmante del tema 'povertà', si è fatta sempre più forte l'esigenza di chiarire meglio i termini che descrivono l'ampio universo di cui si compone il fenomeno. Questo libro offre spunti propositivi per intervenire con e a favore di chi vive una condizione di povertà.

Maggiori Informazioni

Autore Gregori Daniela; Gui Luigi
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Il servizio sociale
Num. Collana 129
Lingua Italiano
Indice 1. Povertà al plurale Nuove culture del benessere/Nuove forme del malessere/Multidimensionalità esistenziale/Povertà e stili di consumo/Dimorare 2. Vulnerabilità Precarietà affettiva/Incertezza economica/Disorientamento culturale 3. Emarginazione Dov’è la normalità?/Processi di attribuzione/Tenaci, smarriti e rassegnati 4. Esclusione Connettersi e disconnettersi/Barriere di accesso/Esistere altrove 5. Relazione Premesse di contesto/Il capitale sociale come fattore emergente della modernità/Una risorsa, diversi significati/Costruire il welfare costruendo relazionalità/L’incontro tra formale e informale: la gestione dei beni relazionali 6. Risposte sociali Sistemi di welfare moderni e postmodernità/Aiuto economico/Prestazioni e servizi 7. Competenze e metodologie di intervento Scene e attori/Dal macro al meso al micro/Da un approccio frontale a un approccio laterale/Affiancamento 8. Disagio e servizi sociali Il nuovo disagio adulto e il (lento) cambiamento del welfare locale/Una ricerca su tre assi: territorio, accesso al sistema, gruppo target/Un target trasversale, dai riflessi opachi sul welfare 9. Orientamenti di politica contro la povertà in una prospettiva globale Povertà e governance in epoca di globalizzazione/La globalizzazione del lavoro e del capitale/Nuovi attori sociali per una democrazia compiuta/Quali politiche? Per quale governance?/Promozione di un’economia realmente democratica e di politiche sociali proattive/Alcuni orientamenti per l’azione in un quadro globale Note Bibliografia