Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Povertà educativa: che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa

ISBN/EAN
9788857569048
Editore
Mimesis
Collana
Pedagogia, persona, possibilità
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
400

Disponibile

26,00 €
La problematica sociale della povertà educativa mette in scena la concomitanza di diversi fattori e variabili che difficilmente consentono una lettura univoca ed esaustiva, ma è sempre dall'unione feconda di tutti i saperi coinvolti e delle diverse, seppur simili, sensibilità, che è possibile offrire soluzioni, nella sinergia fra interventi educativi e interventi sociali direttamente coinvolti nella dimensione prassica delle risposte operative da mettere sul campo nel tentativo, ancora urgente, di porre un limite a un fenomeno non nuovo, ma sul quale si sono ormai maturate le giuste consapevolezze sia sul piano politico ed economico, sia su quello educativo e sociale. Che fare, dunque? Dai diversi contributi è emersa una necessità operativa impellente, il richiamo all'azione precoce di contrasto, a interventi integrati a livello nazionale e territoriale che possano arginare, ridurre e compensare lo svantaggio educativo, la cui correlazione con l'aspetto economico non può essere sottaciuta, benché non rappresenti l'unica causa.

Maggiori Informazioni

Autore Di Profio L.
Editore Mimesis
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Pedagogia, persona, possibilità
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: