Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Poteri E Garanzie Nel Diritto Antitrust. L'esperienza Italiana Nel Sistema Della Modernizzazione

ISBN/EAN
9788815126375
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
301

Disponibile

23,00 €
Con il regolamento comunitario n. 1/2003 è stato avviato un vasto processo di modernizzazione del diritto antitrust in Europa. L'obiettivo è quello di assicurare una più efficace azione delle autorità di concorrenza contro i cartelli e favorire l'applicazione decentrata negli Stati membri delle regole europee sulle intese e l'abuso di posizione dominante. Questo volume offre al lettore una guida agli strumenti con cui sono applicate in Italia le regole a tutela della concorrenza in seguito alla modernizzazione dell'antitrust comunitario. L'Autorità garante della concorrenza e del mercato è stata dotata di nuovi poteri, sul modello della Commissione europea. Si sta inoltre sviluppando nel nostro ordinamento l'applicazione delle regole antitrust da parte dei giudici civili (cosiddetto private enforcement) anche per il risarcimento dei danni derivanti dai comportamenti illeciti. Novità così rilevanti richiedono la ricerca di soluzioni idonee ad assicurare il buon funzionamento del sistema, nell'equilibrio tra poteri e garanzie. Occorre chiarire quando è appropriato, e a quali condizioni, che un'autorità di concorrenza utilizzi poteri cautelari, renda obbligatori gli impegni proposti dalle imprese, ricompensi chi collabora alla scoperta dei cartelli, fornisca chiarimenti ai dubbi delle imprese circa le violazioni della legge. Le decisioni dell'Autorità devono essere oggetto di un controllo giudiziale approfondito, sul modello di quello effettuato dalle corti comunitarie. Nel private enforcement il giudice civile deve poter disporre degli strumenti, analitici e operativi, per applicare regole giuridiche che, avendo ad oggetto il funzionamento del mercato, richiedono, insieme, una visione economica. Uno scenario complesso, dunque, e sin qui largamente inedito: di cui il volume, attraverso i contributi di alcuni dei principali studiosi italiani di diritto della concorrenza, opera una preziosa ricostruzione di sistema, insieme indicando la via alle concrete soluzioni operative.

Maggiori Informazioni

Autore Bruzzone Ginevra
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano