Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Poteri di gestione e poteri di rappresentanza degli amministratori di enti non profit. Tra codice del terzo settore e diritto societario

ISBN/EAN
9788892133525
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
320

Disponibile

40,00 €
L’approvazione del codice del Terzo settore (di seguito anche: CTS) costituisce, nel panorama legislativo italiano, da un lato una novità, dall’altro la conferma di una tendenza più generale che da tempo si manifesta nel nostro ordinamento. La novità è rappresentata dal fatto che per la prima volta si è sentita l’esigenza di regolamentare il variegato panorama del non profit, fino ad oggi soggetto a discipline diverse e frammentate. La tendenza, confermata con questa nuova fonte di produzione, è quella di approvare testi legislativi con un certo carattere di organicità ai quali viene dato impropriamente il nome di “codice”. La novità sopra descritta ne contiene però, al suo interno, una ulteriore. Infatti, il CTS, nel disciplinare le associazioni e fondazioni che assumeranno la qualifica di enti del Terzo settore, ha richiamato una serie di norme, di rilevante importanza, tutte tratte dal diritto societario, e in special modo dalle società di capitali.

Maggiori Informazioni

Autore Barillà Giovanni Battista
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio