Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Potere politico e potere giurisdizionale nel prisma della giurisprudenza costituzionale sui conflitti di attribuzione

ISBN/EAN
9791259651549
Editore
Cacucci
Collana
Profili di innovazione
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
664

Disponibile

55,00 €
Il conflitto tra potere politico e potere giurisdizionale è un tratto caratterizzante il nostro sistema istituzionale. Ad accentuarlo sono state anche le note vicende che, a partire dal 1992, hanno visto esplodere la crisi del sistema dei partiti, la cui delegittimazione, tuttavia, affondava le radici in ragioni ben più profonde e risalenti di quelle poste sotto i riflettori dalle indagini giudiziarie, da lì procedendo carsicamente. A partire dalla metà degli anni Novanta, quando si sono prodotte trasformazioni che hanno investito lo "strato geologico più profondo" del nostro sistema, il giudizio sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato, fino ad allora quasi silente, inizia a trovare campo nella giurisprudenza costituzionale in modo così vistoso da assurgerne a tratto connotativo, sino ad inaugurare una vera e propria stagione dei conflitti, la cui ossatura è costituita proprio da quelli che hanno visto protagonisti il potere politico e il potere giurisdizionale.

Maggiori Informazioni

Autore Laneve Giuseppe
Editore Cacucci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Profili di innovazione
Num. Collana 50
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio