Potere Monetario, Impresa E Mercato Nell' Aquis Dell' UE

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788813314842
- Editore
- Cedam
- Collana
- Saggi e monografie diritto dell'economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 1
- Pagine
- 323
Disponibile
                
                    
                        29,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La storia dell’evoluzione dell’ordine monetario internazionale (espressione quest’ultima con cui s’intende fare qui riferimento all'insieme delle norme e delle diverse forme di “regolazione” dei meccanismi che compongono il sistema nell’ambito del quale sono scambiate le valute dei diversi Stati ed eseguiti i pagamenti internazionali) può essere riguardata in estrema sintesi come la storia del processo di definizione e applicazione nell’ambito dell’ordinamento della comunità internazionale delle “norme” e degli altri strumenti di coordinamento delle modalità di esercizio della sovranità statuale con riferimento alla conduzione della politica economica e monetaria. Un processo segnato dai ripetuti tentativi, e (fin ora) parziali fallimenti, di addivenire alla costituzione di uno stabile e giuridicamente ordinato regime di cambi tra le valute mondiali teleologicamente orientato a promuovere l’ottimizzazione del flusso degli scambi commerciali e degli investimenti internazionali, nonché un’equilibrata crescita economica, anche dal punto di vista della equa e non discriminatoria ripartizione delle risorse tra i diversi partecipanti della comunità internazionale.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Mezzacapo Simone | 
|---|---|
| Editore | Cedam | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Saggi e monografie diritto dell'economia | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
