Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Potenziare logica e problem solving [Calvani Antonio;Pellegrini Marta;Peru Andrea - Carocci]

ISBN/EAN
9788874669462
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
180

Disponibile

17,00 €
Saper "ben ragionare sui problemi" è una dimensione che la scuola dovrebbe curare in maniera particolare poiché richiede strategie cognitive di alto livello, essenziali per una personalità capace di valutare in modo critico e razionale la realtà, oltre che per fini scolastici e professionali. Il volume presenta il LIEP (Logical Intelligence Enhancement Program), un programma di potenziamento dell'intelligenza logica e del problem solving già sperimentato con esiti positivi in un ampio campione di classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Grazie al LIEP, gli insegnanti verificheranno come già a questo livello scolastico sia possibile effettuare un intervento sistematico di potenziamento cognitivo e metacognitivo, e apprezzare concretamente gli avanzamenti ottenuti.

Maggiori Informazioni

Autore Calvani Antonio;Pellegrini Marta;Peru Andrea
Editore Carocci
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Num. Collana 282
Lingua Italiano
Indice

Introduzione di Antonio Calvani
1. Il problema da risolvere: come sviluppare pensiero logico e problem solving di Antonio Calvani
2. Evidenze scientifiche e raccomandazioni di Marta Pellegrini
Le fonti di evidenze/L’efficacia di interventi per potenziare il ragionamento logico/Raccomandazioni
3. Il programma LIEP: caratteristiche strutturali di Valeria Di Martino
Caratteristiche generali/Modalità e tempi di applicazione
4. Il programma LIEP: come applicarlo di Valeria Di Martino
Materiali didattici/Tipologie di quesiti di logica
5. La sperimentazione del programma di Natalia Altomari, Valeria Di Martino, Marta Pellegrini e Andrea Peru
Il campione/Strumenti e procedure/Risultati/Valutazione del programma da parte degli alunni/Valutazione del programma da parte degli insegnanti/Discussione
Conclusione di Antonio Calvani
Appendici
A1. Il pensiero logico di Andrea Peru
A2. Il problem solving di Valeria Di Martino
A3. Il pensiero visivo di Benedetto Zanaboni
A4. Il pensiero critico di Marta Pellegrini
A5. Un’esperienza di insegnamento riflessivo sul programma LIEP di Loto Montina
A6. Questionario di verifica e dimostrazioni guidate di Antonio Calvani
Glossario
Bibliografia
Gli autori

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio