Potenzialità produttiva e sostenibilità dei sistemi colturali. 40 anni di ricerche nel Veneto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788855527484
- Editore
- Pàtron
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 360
Disponibile
24,30 €
27,00 €
La realizzazione di prove di lunga durata non può essere il frutto dell’attività di un’unica persona. Essa infatti richiede l’impegno di un gruppo di lavoro nel quale, accanto a una necessaria suddivisione di compiti, si manifesta anche un’indispensabile evoluzione temporale. La quarta dimensione, il tempo, domina infatti parte degli eventi: impone un ricambio generazionale, condiziona i risultati e la loro interpretazione, suggerisce il modo di operare e la priorità degli obiettivi da perseguire. Presso l’Azienda sperimentale della Facoltà di Agraria dell’Università di Padova è in corso dal 1962 una prova di confronto fra sistemi colturali che, per la varietà delle colture e delle tecniche agronomiche considerate e per la sua durata , è in grado di fornire fondamentali contributi alle tematiche sopra indicate. La prova è infatti la più antica sperimentazione di questo tipo di attività in Italia, e i risultati che essa ha fornito e continua a fornire sono un patrimonio di grande valore che non può essere ignorato quando si voglia concretamente e correttamente, per motivi generali o locali, cambiare o riconfermare gli obiettivi dell’agricoltura e le conseguenti tecniche agronomiche. Nel complesso l’esposizione dei dati del quarantennio della ricerca principale e di quelle collaterali si presenta come un affascinante caleidoscopio dell’evoluzione dell’agricoltura italiana in un periodo di stupefacente dinamicità. L’attento esame lungo il quale l’Autore guida il lettore fanno rivivere un periodo di intensa attività di ricerca agronomica, specchio di una altrettanto intensa evoluzione di tutta l’agricoltura italiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Giardini Luigi |
---|---|
Editore | Pàtron |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa - il quadro ambientale - le prove in corso - produzioni areiche - la qualità dei prodotti - parametri di fertilità del suolo - bilancio apparente dei nutrienti - metalli pesanti nel suolo - analisi economica di “prima approssimazione“ - l'analisi multicriterio dei sistemi colturali. |
Questo libro è anche in: