Possiamo rinunciare all'autorità? Ripensare la relazione educativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835163374
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Pedagogia teoretica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 144
Disponibile
20,00 €
La relazione educativa implica sempre un rapporto di autorità? È possibile educare senza esercitare autorità? In che modo l'autorità può convivere con i principi dell'educazione democratica? Partendo da questi interrogativi, questo libro si propone di offrire alcuni fondamenti pedagogici per esplorare il complesso rapporto tra l'autorità e l'educazione. L'analisi del volume si concentra sulla possibilità di ridefinire una concezione di autorità dialogica, evidenziando come questa prospettiva possa aprire nuovi scenari per l'interpretazione della relazione educativa. Con un approccio rigoroso e accessibile, il testo offre spunti di riflessione per pedagogiste, insegnanti, educatrici e chiunque sia interessato, per ragioni di studio e ricerca, al ruolo dell'autorità nei processi educativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Ilardo Marta |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pedagogia teoretica |
Num. Collana | 24 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: