Porti E Regione Logistica Del Nordovest. Nuovi Scenari Per Il Savonese E La Val Bormida. Atti Del Convegno (savona, 20 Maggio 2005)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846475633
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'/economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 144
Disponibile
20,00 €
Il momento attuale, caratterizzato dall'evoluzione dei traffici marittimi e dalla programmazione europea in tema di infrastrutture e trasporti, pone l'attenzione sulle realtà portuali come nodi strategici di riferimento ai mercati internazionali. In particolare, i porti liguri possono assumere ruoli sempre più rilevanti in virtù dei collegamenti con le grandi reti europee: in tale contesto, la gravitazione del sistema ligure nella 'regione del nord ovest' costituisce una significativa opportunità di sviluppo. L'interesse si volge non solo allo sviluppo dei traffici e delle infrastrutture in quanto tali, ma alle possibili ricadute territoriali: decisivo su tali temi appare il rapporto organico tra provincia di savona e facoltà di ingegneria, in quanto l'investimento sulle pertinenti conoscenze di dinamiche e scenari costituisce un passo necessario al fine di operare scelte condivise, in un'ottica di sostenibilità territoriale. Il convegno, promosso dalla provincia di savona, dalla facoltà di ingegneria e dal cima-centro di ricerca interuniversitario in monitoraggio ambientale, intende promuovere strategie sullo sviluppo territoriale sulla base degli obiettivi indicati dal progetto integrato 1 contenuto nel ptc. In quest'ottica, il confronto sul tema della pianificazione consente di superare il tradizionale 'approccio separato e settoriale' al tema delle aree portuali, proponendo i metodi della concertazione e della cooperazione istituzionale per la realizzazione dei progetti.
Maggiori Informazioni
Autore | Ugolini Pietro; Schizzi Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita'/economia |
Num. Collana | 135 |
Lingua | Italiano |
Indice | Programma del Convegno Sessione I. Il quadro di riferimento istituzionale. Gli obiettivi ed i progetti Pietro Ugolini, Sviluppo infrastrutturale e logistico e ricadute sul territorio. Contributo della ricerca Luciano Novella, Il quadro di riferimento istituzionale. Gli obiettivi ed i progetti Luciano Caveri, Intervento Luisito Merli, Intervento Tommaso Turinetti, Il ruolo della Regione Piemonte Mirella Bologna, Il contributo della Soc. Trenitalia/Dgo Logistica Sessione II. Porti, infrastrutture e piattaforme logistiche. Le opportunità e le iniziative Vittorio Addis, La direttrice ferroviaria Aosta-Martigny nell'ambito del sistema trasportistico del corridoio plurimodale padano Elio Cereghino, Autostrade del mare: logistica, trasporto e distribuzione internazionale delle merci nel Mediterraneo Sessione III. Il sistema logistico integrato del Savonese e ValBormida. Nuovi scenari Antonio Schizzi, Portualità e logistica: le opportunità per il nostro territorio Massimo Brandi, Intervento Luciano Pasquale, Intervento Marino Abbo, Il sistema logistico integrato del Savonese e ValBormida - Nuovi Scenari Giovanni Ferro (I.P.S.) Sessione IV. Il sistema logistico integrato del Savonese e ValBormida. Il ruolo degli Enti Locali Alessandro Nofroni, Intervento Carlo Giacobbe, Intervento Nicola Isetta, Intervento Gian Carlo Battaglino, Porti, traffici marittimi e reti logistiche: nuovi scenari per lo sviluppo nel Savonese e nella ValBormida? Ezio Billia, Sistema logistico integrato del Savonese e delle Valli Bormida. Distriport di Cengio Pietro Ugolini, Appendice alla relazione programmata "Sviluppo infrastrutturale e logistico e ricadute sul territorio. Contributo della ricerca" Pietro Ugolini, Ilaria Delponte, Francesca Pirlone, Ricerche sui temi infrastrutturali per la realtà Savonese. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: